Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
      • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • Aosta,
    Le aree di sosta a pagamento del Comune di Aosta
    comuni
    di Alessandro Bianchet  
    il 09/06/2023

    Aosta, la Giunta approva il Pums, si pensa alla stangata sui parcheggi

    Il documento dovrà ora passare in commissione, sarà reso pubblico per eventuali osservazione e dovrà essere approvato dal consiglio comunale. Ipotesi di rendere a pagamento anche l'area di viale Partigiani nei pressi dell'Uv

    Stangata sui parcheggi in arrivo ad Aosta. Questo è quanto ipotizzato e previsto all’interno del Pums (Piano Urbano della Mobilità Sostenibile), approvato in settimana dalla giunta di piazza Chanoux, insieme ai piani attuativi (Piano del Trasporto Pubblico Urbano, Piano Urbano della Sosta, Piano della Logistica Sostenibile, Piano della Mobilità Ciclistica – Biciplan) e alle indagini e ai progetti a esso correlati relativi all’area urbana di Aosta.

    Il Pums

    Il PUMS (di cui si discuterà martedì nella seconda commissione consiliare), verrà ora pubblicato per raccogliere osservazioni e deduzioni da parte della collettività.

    Nel frattempo, però, la Giunta ha anche dato mandato agli uffici di proseguire nel completamento delle attività propedeutiche alla conclusione del procedimento, anche in esito alle eventuali osservazioni e controdeduzioni, al fine di trasmettere il piano stesso al consiglio comunale per l’approvazione.

    Il piano della sosta

    Tra le varie cose, nel Pums è prevista la riorganizzazione della sosta, con aumento delle tariffe in tutte le zone e il passaggio all’orario 8.30-18 per il pagamento della stessa.

    Inoltre, l’idea è quella di aumentare il costo anche degli abbonamenti per il Parking Carrel, Parini e Consolata, mantenendo inalterata la tariffa oraria.

    Infine, per favorire l’utilizzo della mobilità alternativa, il Pums punta (come già visto) alla realizzazione di “cerniere di mobilità” con punti di interscambio all’ingresso della città, allo sviluppo di 15 itinerari ciclabili e all’estensione (non prima del 2027) del servizio di trasporto pubblico locale.

    I dettagli

    Entrando nei dettagli, il piano della sosta prevede che le aree di parcheggio a pagamento rimangano divise in tre classi di tariffazione (vedi foto) differenziate in base alla distanza dal centro.

    Seconda e terza fascia verranno aumentate, secondo le ipotesi del piano, da 1,40 euro all’ora a 1,60 euro, e da 0,80 euro a 1 euro.

    L’area di sosta 1, con tariffa a 2 euro l’ora, oltre a piazza San Francesco (che se non diventerà Ztl potrebbe salire a 2,40 euro l’ora), vedrebbe inserite anche Piazza Arco d’Augusto (47 posti) e Piazza Plouves (113).

    Per quest’ultima, però, si attenderà la conclusione dei lavori di Aosta in bicicletta, che porterà all’eliminazione di 49 posti.

    Viale dei partigiani a pagamento?

    Una novità non certo gradita potrebbe riguardare l’area di viale Partigiani, nei pressi della sede dell’Uv.

    Questi 86 posti potrebbero diventare a pagamento (Area di sosta 3), ma solo a seguito di un accordo tra Comune e Regione, che potrebbe portare anche la realizzazione di uno spazio verde con parcheggio interrato.

    Gli orari

    Come già detto, l’intenzione del piano è quella di modificare anche gli orari di pagamento della sosta.

    Via l’interruzione in pausa pranzo dalle 12 alle 14 e dentro orario continuato dalle 8.30 alle 18.

    Nel medio-lungo periodo, però, il Pums prevede anche la possibilità di estendere il pagamento fino alle 20.

    Parcheggi in struttura

    Come già detto, ci sarà una rimodulazione anche dei parcheggi in struttura.

    Gli abbonamenti per Carrel (dove potrebbe venire introdotto il “Kiss&Ride” gratuito per 15 o 30 minuti) e Consolata saliranno a 50 euro al mese rispetto agli attuali 40 euro, mentre il parcheggio dell’ospedale Parini vedrebbe semplificata l’offerta.

    In questo caso, si andrebbero a togliere gli abbonamenti mensili notturni e diurni e verrebbe introdotto un unico abbonamento mensile da 50 euro.

    Rimarrebbe, nelle intenzioni, la possibilità per i dipendenti USL e per i residenti in ZTL di avere abbonamenti mensili a prezzi ridotti.

    Inoltre, si propone un’unica tariffa oraria di 1 euro all’ora dalle 6 alle 20 e di eliminare la prima, che attualmente è in vigore dalle 6 alle 10 per chi sosta più di mezz’ora.

    Rimane la possibilità di sosta gratuita per coloro che devono recarsi in ospedale per esami medici.

    (al.bi.)

    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Aosta: la 29ª edizione di Enfanthéâtre avrà l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo
    comuni, CULTURA & SPETTACOLI
    Aosta: la 29ª edizione di Enfanthéâtre avrà l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo
    Varate oggi dalla giunta aostana le linee guida della nuova stagione del teatro per ragazzi, che si svolgerà da novembre a gennaio al Teatro Giacosa
    di Alessandro Bianchet 
    il 21/09/2023
    Varate oggi dalla giunta aostana le linee guida della nuova stagione del teatro per ragazzi, che si svolgerà da novembre a gennaio al Teatro Giacosa
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Aosta, bilancio di metà mandato: da VdA Aperta fuoco “amico” sulla Giunta
    comuni, POLITICA & ECONOMIA
    Aosta, bilancio di metà mandato: da VdA Aperta fuoco “amico” sulla Giunta
    Il movimento, che vede in consiglio comunale i due rappresentanti Luciano Boccazzi e Diego Foti, spara a zero su un governo cittadino «subalterno» alla Regione
    di Alessandro Bianchet 
    il 21/09/2023
    Il movimento, che vede in consiglio comunale i due rappresentanti Luciano Boccazzi e Diego Foti, spara a zero su un governo cittadino «subalterno» all...
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Bar d’Italia: 8 locali valdostani premiati dal Gambero rosso
    ATTUALITA'
    Bar d’Italia: 8 locali valdostani premiati dal Gambero rosso
    Piovono Tazzine e Chicchi sulla Valle d'Aosta grazie a Paolo Griffa al Caffé Nazionale, Mafrica, La Patisserie Bovio, Saint Vout, Caffè della Posta, 4810 Food&fun, Kartell Bistrot Panoramic Skyway Monte Bianco, Ravì ed Chocolat
    di Luca Mercanti 
    il 21/09/2023
    Piovono Tazzine e Chicchi sulla Valle d'Aosta grazie a Paolo Griffa al Caffé Nazionale, Mafrica, La Patisserie Bovio, Saint Vout, Caffè della Posta, 4...
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Arnad, massi sulla strada per Machaby al vaglio la chiusura
    CRONACA
    Arnad, massi sulla strada per Machaby al vaglio la chiusura
    Sul posto il sindaco Alexandre Bertolin e la forestale stanno valutando se chiudere una porzione della strada
    di Erika David 
    il 21/09/2023
    Sul posto il sindaco Alexandre Bertolin e la forestale stanno valutando se chiudere una porzione della strada
    this is a test{"arnad":"Arnad"}
    I mercati europei sbarcano per la seconda volta d Aosta
    PUBBLIREDAZIONALI
    I mercati europei sbarcano per la seconda volta d Aosta
    Dal 29 settembre all'1 ottobre, via Garibaldi, via Torino, piazza Plouve e piazza Narbonne si colorano grazie agli espositori di tutto il mondo
    di Luca Mercanti 
    il 21/09/2023
    Dal 29 settembre all'1 ottobre, via Garibaldi, via Torino, piazza Plouve e piazza Narbonne si colorano grazie agli espositori di tutto il mondo
    this is a test{"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Snowboard: prosegue in Austria la preparazione dei ragazzi del Progetto Children
    SPORT
    Snowboard: prosegue in Austria la preparazione dei ragazzi del Progetto Children
    Lavoro atletico dal 29 settembre al 2 ottobre per otto talenti rossoneri
    di Thomas Piccot 
    il 21/09/2023
    Lavoro atletico dal 29 settembre al 2 ottobre per otto talenti rossoneri
    this is a test
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Stefano Barmaverain, Samuele Belfrond, Corrado Bellora, Deborah Bionaz, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Miriam Cinque, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Federico Donato, Sara Colombini, Matilda Cosentino, Chiara Dozzo, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Hélène Leon, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Salvatore Nasso, Pier Eugenio Nebbiolo, Matteo Nigra, Simonetta Padalino, Emiliano Pala, Sacha Paternolli, Gabriele Peloso, Morena Pistola, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Alessandro Rossi, Riccardo Savoye, Rossella Scalise, Federica Tercinod, Simone Telesforo, Giulia Todaro, Aline Varisella


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.