Artigianato,  la tradizione incontra la modernità: Nuove forme, antichi saperi
Artigianato
di Danila Chenal  
il 26/07/2023

Artigianato, la tradizione incontra la modernità: Nuove forme, antichi saperi

Ad Aosta  il 27 e il 28 luglio affermati designer italiani saranno coinvolti in un itinerario alla scoperta della produzione artigianale di tradizione

Artigianato,  la tradizione incontra la modernità: Nuove forme, antichi saperi. Ad Aosta  il 27 e il 28 luglio affermati designer italiani saranno coinvolti in un itinerario alla scoperta della produzione artigianale di tradizione.

Il progetto Nuove forme, antichi saperi, trova origine dai contatti intercorsi tra Alberto Cavalli, direttore generale della Fondazione Cologni dei Mestieri d’arte, presso la quale è attualmente distaccato il direttore artistico del Mav  Nurye Donatoni, e Luigi Bertschy, assessore allo sviluppo economico, formazione e lavoro, trasporti e mobilita’ sostenibile.

L’obiettivo

L’obiettivo del progetto è quello di proseguire le azioni di valorizzazione e sviluppo dell’artigianato valdostano attraverso un confronto tra artigiani locali e designers che operano e conoscono il mondo dell’artigianato d’eccellenza e hanno elaborato progetti di analisi e rivisitazione di artigianati in differenti territori.

Il progetto si inserisce nel quadro delle manifestazioni organizzate dall’assessorato Sviluppo economico, Formazione, Lavoro, Trasporti e Mobilità sostenibile a corollario della Foire d’été e si articola in una due giorni di visite a vari laboratori artigianali e al Mav, per concludersi ad Aosta dove sono stati organizzati due momenti: la visita alla 70a edizione della Mostra Concorso (ore 15) e una tavola rotonda al Salone ducale del Comune (ore 17).

Tavola rotonda

Interverranno al dibattito, oltre all’assessore regionale allo Sviluppo economico Luigi Bertschy, il direttore generale della Fondazione Cologni Alberto Cavalli, il designer Gianni Cinti e il Direttore artistico del Mav Nurye Donatoni.

(re.aostanews.it)

Il barbiere di Siviglia pop colora lo Splendor
Lunghi applausi per la prima de Il barbiere di Siviglia alla Saison Culturelle, il regista Damiano Michieletto porta leggerezza e brio all'opera di Gioachino Rossini; domenica pomeriggio si replica
di Erika David 
il 25/10/2025
Lunghi applausi per la prima de Il barbiere di Siviglia alla Saison Culturelle, il regista Damiano Michieletto porta leggerezza e brio all'opera di Gi...
Gabriel Diémoz nuovo presidente dell’Unité Grand Combin
Questa mattina si è insediata la nuova giunta del comprensorio della Grand Combin; il sindaco di Roisan raccoglie il testimone da Marco Calchera, alla vice presidenza Maurizio Lanivi, sindaco di Valpelline
di Erika David 
il 24/10/2025
Questa mattina si è insediata la nuova giunta del comprensorio della Grand Combin; il sindaco di Roisan raccoglie il testimone da Marco Calchera, alla...