Artétroubles: “Mostre dell’antica latteria” continua a stupire
PUBBLIREDAZIONALI
di Luca Mercanti  
il 27/07/2023

Artétroubles: “Mostre dell’antica latteria” continua a stupire

Marina Torchio, Cinzia Zigiotti e Gianni Bersezio i prossimi artisti in calendario

L’estate ad Etroubles si presenta ricca di appuntamenti e organizzare una visita durante un soggiorno in Valle d’Aosta diventa imprescindibile per i tanti turisti che non conoscono ancora uno dei borghi più belli d’Italia. Ma non solo, grazie alle innumerevoli manifestazioni la riscoperta di Etroubles vale anche e soprattutto per i valdostani. Etroubles in estate si trasforma infatti in un paese d’arte, con uno dei più ricchi bouquet di iniziative culturali, musicali e artistiche dell’intera regione.

E anche quest’anno lo splendido borgo di Étroubles è impreziosito da quello che è un vero e proprio viaggio nell’arte presentato e curato dall’associazione culturale Artétroubles nell’Antica Latteria turnaria. La rassegna “MOSTRE DELL’ANTICA LATTERIA” propone appuntamenti di assoluta caratura.

Le prossime esposizioni

Dal 29 luglio al 9 agosto sarà possibile visitare la mostra di Marina Torchio  “La compagnie des guides” – Storiche guide alpine delle terre di confine tra fine Ottocento e inizio Novecento. La mostra è il frutto di una ricerca storica sui personaggi che per primi hanno conquistato le grandi vette dell’arco alpino nel periodo di fine Ottocento, primi del Novecento, momento in cui nasce l’ Alpinismo. Si viene a creare in quel periodo una nuova figura, fino ad allora inesistente: La Guida Alpina. Nove sono gli Alpinisti rappresentati nella mostra, ognuno di questi accompagnato da una foto d’epoca che lo ritrae e da uno scritto che riassume i principali momenti della sua vita. Le sculture di Marina Torchio, cercando di rispettare il più possibile le caratteristiche del personaggio, ci riportano per qualche istante a quello che era l’Alpinismo d’antan.

Per concludere la rassegna dal 12 al 23 agosto il pittore Gianni Bersezio e la poliedrica Cinzia Zigiotti presentano “Tele e terre” – espressioni di colore. Un connubio, legato al colore, tra la pittura su tela e la più recente produzione di Cinzia Zigiotti, la quale si è avvicinata al vasto mondo delle argille, con tecniche a bassa e alta temperatura.

L’estate degli eventi di Etroubles non si ferma qui, tra gli altri ricordiamo la Veillà d’Etroble – musica, animazione e rievocazione di antichi mestieri sabato 12 agosto. Nell’antico borgo saranno riproposti dal vivo vecchi mestieri, legati all’agricoltura, all’artigianato, alla vita sociale, oltre a punti ristoro, tanta musica tradizionale dal vivo e la sfilata delle maschere del carnevale storico della Coumba Freide. E ancora il 15 agosto “Artigiani nel Borgo” dove artigiani e scultori esporranno le loro creazioni lungo le vie del borgo medievale, una giornata dedicata all’artigianato di tradizione valdostana, con preziosi lavori di scultura, intaglio e tornitura del legno.

Etroubles, in un piccolo borgo, un’immensa opportunità di scoperta!

 

Union Valdôtaine, Manes: «alle Regionali prenderemo il 42% e governeremo»
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convinzione davanti a oltre 400 persone, convenute all’Auditorium di Pont-Saint-Martin per l’avvio, domenica 31 agosto, della campagna elettorale dell’Union Valdôtaine
il 31/08/2025
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convi...
Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...