Mafia senza frontiere: «I soldi della ‘ndrangheta passati da Quart e poi in giro per l’Europa»
Alberto Bertin, Federico Barzagli, Madeleine Rossi e Lucio Musolino
CRONACA
di Luca Mauro Melloni  
il 05/08/2023

Mafia senza frontiere: «I soldi della ‘ndrangheta passati da Quart e poi in giro per l’Europa»

L'intervento della scrittrice Madeleine Rossi nell'evento al Parco della Lettura di Morgex; Musolino: «Anche in Valle si fa fatica a percepire la presenza delle cosche»

«I soldi della ‘ndrangheta sono passati da Quart e sono andati a Martigny per poi dirigersi in Lichtenstein e in giro per l’Europa». A dirlo, amaramente, è la scrittrice italo-svizzera Madeleine Rossi durante l’incontro “Mafia senza frontiere” al Parco della Lettura di Morgex.

L’incontro con Madeline Rossi e Lucio Musolino

Lucio Musolino, giornalista de Il Fatto Quotidiano, aggiunge: «In molti territori, Valle d’Aosta compresa, si fa fatica a percepire la presenza delle cosche. Eppure ci sono e hanno comprato le vostre aziende e il vostro territorio. È vero che la ‘ndrangheta è la criminalità organizzata più ricca al mondo; l’unica in grado di andare a confrontarsi in Sud America per l’export di cocaina – prosegue Musolino -. Solo che in zone povere non si possono reinvestire i sodi e servono altre zone ben più floride in cui immettere denaro. Il 99% di quel 20% di calabresi che costituiscono la popolazione valdostana è costituito da persone perbene che lavorano normalmente. Ma non prendere in considerazione il fenomeno significa sottovalutarlo».

Rossi sottolinea altri aspetti. «Ciò che manca a noi del Nord Europa è la consapevolezza dell’importanza del legame familiare. Si cresce sin da piccoli con l’idea della mafia, senza alcuna alternativa o possibilità esterna. Il mafioso e l’affiliato però oggi si atteggia nella stessa maniera di tutti noi, non esiste più l’immaginario cinematografico. Oggi loro vivono, si comportano e si relazionano esattamente come tutte le altre persone”»

Musolino conclude puntando il dito. «Dovete smetterla di pensare al mafioso con la coppola e la lupara; quello di oggi studia all’università, viene con miliardi di euro in mano da ripulire e vi compra le aziende».

Il servizio completo sull’incontro di Morgex sarà pubblicato su Gazzetta Matin di lunedì 7 agosto. Il giornale sarà disponibile anche in formato digitale per pc, smartphone e tablet.

(Luca Mauro Melloni)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...