Lutto: Aosta piange la storica commerciante Gerarda Napoli
Lutto
di Luca Mercanti  
il 21/08/2023

Lutto: Aosta piange la storica commerciante Gerarda Napoli

Si è spenta a 75 anni il 18 agosto dopo una lunga malattia

«Era la cassaforte dei segreti di famiglia, la nostra memoria storica, una persona che si è sempre prodigata per gli altri».

La commozione nelle parole del fratello Franco descrive meglio di mille frasi il vuoto lasciato da Gerarda Napoli, 75 anni, storica commerciante aostana, venuta a mancare venerdì 18 agosto per le complicazioni di una lunga malattia.

Nata a Salerno, Gerarda Napoli era arrivata ben presto in Valle d’Aosta al seguito della famiglia e fin da giovanissima aveva iniziato la propria avventura nel mondo del commercio nel negozio Saurra, situato nei pressi dell’ospedale. Poi, panetteria Detragiache, altre esperienze e infine il ritorno nell’ala familiare, dando prima una mano al fratello Sante, per poi approdare allo storico Lavori in corso di via Gramsci e prendere infine in mano le redini di Neapolis di via de Tillier.

Laureata nella vita

«Negozio che lei aveva reso un vero e proprio gioiello grazie alla sua cura e alla sua abilità – ricorda ancora Franco -. Gerarda amava la sua persona e riversava questo anche sugli altri. Ricordo la sua particolare attenzione al cliente: in panetteria, ad esempio, si ricordava anche le cose più piccole, fino a compleanni, ricorrenze e dettagli della vita degli avventori. Sapeva fare la differenza, unendo a questo la cura imparata ordinando cassette di frutta».

E poi c’era il lato più personale. «Si è laureata nella vita – sorride Franco -. Leggeva tantissimo, era preparata su ogni argomento e si ricordava aspetti incredibili magari di personaggi e trame. Aveva una testa prodigiosa, tanto che per noi era la memoria storica di famiglia. Le ho sempre detto che avrebbe dovuto insegnare».

La famiglia

E a proposito di famiglia, Gerarda aveva un rapporto particolare con i nipoti. «Era la loro confidente – spiega ancora il fratello -. Era la cassaforte dei segreti di tutta la famiglia, forse perché non aveva figli e vedeva le cose da un punto di vista diverso. Lei non è mai stata sposata: diciamo che lo era con il prossimo, con gli amici e soprattutto con noi familiari».

Infine, un ultimo pensiero. «Le ho promesso che non l’avrei mai abbandonata e così è stato lungo tutta la malattia – si congeda Franco Napoli -. Vederla curata, serena nel suo ultimo viaggio ha rasserenato un pochino anche me».

Gerarda Napoli lascia i fratelli Sante, Alfonso, Raffaele e Franco e tutti gli adorati nipoti.

(alessandro bianchet)

Cogne dice no ai Consigli comunali online per gli amministratori, la minoranza attacca
Il gruppo consiliare Ensemble pour l'Avenir de Cogne sottolinea «una decisione poco etica che lascia perplessi»; il sindaco Denis Truc: «va bene per la popolazione, non per i consiglieri che hanno preso un impegno nei confronti della comunità»
di Erika David 
il 31/10/2025
Il gruppo consiliare Ensemble pour l'Avenir de Cogne sottolinea «una decisione poco etica che lascia perplessi»; il sindaco Denis Truc: «va bene per l...