Morte Giorgio Napolitano: anche in Valle d’Aosta il registro delle condoglianze
Giorgio Napolitano, al salone Viglino nel mese di ottobre 2011, durante l'intervento alla Scuola di Democrazia
Lutto
di Luca Mercanti  
il 25/09/2023

Morte Giorgio Napolitano: anche in Valle d’Aosta il registro delle condoglianze

Nella saletta di Palazzo regionale, lunedì 25 dalle 14 alle 19 e martedì 26 dalle 8 alle 12

Anche in Valle d’Aosta viene aperto il registro delle condoglianze per la morte del presidente emerito della Repubblica, Giorgio Napolitano.

L’apertura del registro – oggi dalle 14 alle 19 e martedì 26 dalle 8 alle 9 – è stato predisposto come nelle altre regioni dal presidente della Regione, Renzo Testolin nelle sue funzioni prefettizie.

I cittadini interessati possono recarsi nella saletta di palazzo regionale, ad Aosta, per manifestare con uno scritto la loro vicinanza.    Napolitano “ha avuto a cuore nel suo percorso politico anche la nostra regione, con la visita del 2011 e la capacità di salvaguardia delle nostre prerogative statutaria e del bilinguismo – ha sottolineato il presidente della Regione a margine della conferenza stampa convocata per illustrare i provvedimenti varati dal suo esecutivo -. Durante il suo il suo intervento parlò anche in francese”.

(re.aostanews.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...