Covid e influenza: via alla campagna vaccinale 2023-2024
A partire da sabato 24 giugno, stop alle prenotazioni sulla piattaforma di Poste Italiane
SALUTE & BENESSERE
di Luca Mercanti  
il 09/10/2023

Covid e influenza: via alla campagna vaccinale 2023-2024

Dal 12 ottobre prevalentemente dal medico di famiglia, dai pediatri di libera scelta e nelle farmacie aderenti

Dal 12 ottobre sarà possibile vaccinarsi in Valle d’Aosta contro il Covid e l’influenza. Lo comunica l’Azienda Usl della Valle d’Aosta.

Principalmente, ci si potrà vaccinare negli studi dei medici di famiglia e dei pediatri di libera scelta e nelle farmacie che hanno confermato la disponibilità (l’elenco delle farmacie aderenti alla campagna vaccinale sarà pubblicata sul sito www.ausl.vda.it).

I due vaccini possono essere somministrati contemporaneamente.

Dove vaccinarsi

Per i cittadini temporaneamente privi di medico di famiglia o il cui medico non aderisce alla campagna sarà possibile effettuare le vaccinazioni, previa prenotazione, presso il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica nella sede di Aosta (Via Saint-Martin-de-Corleans 250 – ex maternità) e nella sede territoriale di Donnas (poliambulatorio di via Roma 105).

Le prenotazioni sono aperte dal 12 ottobre ai numeri 0165 546097 oppure 0165 774655 chiamando dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle 13:00.

Gli utenti non autosufficienti o non deambulanti privi di medico di famiglia saranno contattati e vaccinati a domicilio dal personale dell’Area territoriale.

Per gli aventi diritto alla vaccinazione sarà valutata l’opportunità di organizzare giornate vaccinali “Open day”. Nelle microcomunità la vaccinazione sarà effettuata dai medici di Medicina generale. Gli ospiti temporaneamente privi di medico di famiglia saranno vaccinati dal personale dell’Area territoriale.

Chi si dovrebbe vaccinare

La vaccinazione antinfluenzale e anti Covid è raccomandata e gratuita per le seguenti categorie:

  • persone di età pari o superiore a 60 anni
  • ospiti delle strutture per lungodegenti
  • donne che si trovano in qualsiasi trimestre della gravidanza o nel periodo “postpartum”, comprese le donne in allattamento
  • operatori sanitari e sociosanitari
  • soggetti di ogni età compresi nelle categorie a rischio per patologia concomitante
  • familiari e contatti (adulti e bambini) di soggetti ad alto rischio di complicanze.

La vaccinazione anti Covid si avvarrà delle nuove formulazioni monovalenti del vaccino Cominarty (Omicron XBB 1.5) sia per le dosi di richiamo sia per i nuovi cicli vaccinali. La dose di richiamo è raccomandata a distanza di 6 mesi dall’ultima dose di vaccino anti Covid ricevuta o dall’ultima infezione, indipendentemente dal numero di dosi/episodi di malattia pregressi.

La vaccinazione antinfluenzale e anti Covid è raccomandata e gratuita per le seguenti categorie:

  • persone di età pari o superiore a 60 anni
  • ospiti delle strutture per lungodegenti
  • donne che si trovano in qualsiasi trimestre della gravidanza o nel periodo “postpartum”, comprese le donne in allattamento
  • operatori sanitari e sociosanitari
  • soggetti di ogni età compresi nelle categorie a rischio per patologia concomitante
  • familiari e contatti (adulti e bambini) di soggetti ad alto rischio di complicanze.

(re.aostanews.it)

 

 

 

Limiti mandati in Giunta: Il Consiglio affida il mandato a Nicola Lupo
Il professore ordinario di diritto costituzionale e pubblico nonché di diritto delle assemblee elettive presso l'Università Luiss Guido Carli di Roma dovrà esprimersi sulla norma regionale sul limite dei mandati all'interno della Giunta regionale.
il 16/10/2025
Il professore ordinario di diritto costituzionale e pubblico nonché di diritto delle assemblee elettive presso l'Università Luiss Guido Carli di Roma ...
Turismo: la Valle d’Aosta a Rho per la prima edizione di Aprèski-Milano Mountain
La presenza della Regione Valle d’Aosta all’evento ha l'obiettivo di raccontare la realtà e l’offerta turistica invernale della regione in un panel dal titolo Valle d’Aosta ti porta a un altro livello
il 16/10/2025
La presenza della Regione Valle d’Aosta all’evento ha l'obiettivo di raccontare la realtà e l’offerta turistica invernale della regione in un panel da...