Case popolari: 1.727 richieste di lavori di manutenzione, molte senza risposta
Una panoramica del quartiere Cogne
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 12/10/2023

Case popolari: 1.727 richieste di lavori di manutenzione, molte senza risposta

Il consigliere Baccega (FI) propone di istituire una piccola squadra per i piccoli interventi

Case popolari: 1.727 richieste di lavori di manutenzione, molte senza risposta.

Una tettoia sgangherata e mai riparata al quartiere Dora dà lo spunto al consigliere di Forza Italia Mauro Baccega di interrogare l’assessore alle Opere pubbliche con delega all’Arer Davide Sapinet sullo stato dell’arte degli alloggi di Edilizia pubblica residenziale, ricordando «le numerose richieste di interventi provenienti dagli inquilini».

Secondo i dati comunicati da Sapinet le richieste di interventi di manutenzione ordinaria nei primi nove mesi del 2023 sono state 1.727 richieste di cui 827 dal quartiere Cogne.

Pronto intervento

«Mettete in campo una squadra che dia risposte alla cittadinanza anche per gli interventi più minuti. Per il consigliere Baccega «le 1727 richieste di questi primi nove mesi sono un dato davvero allarmante: se ho ben capito, i condomini che, da anni, aspettano degli interventi “non urgenti” continueranno ad aspettare, con buona pace del decoro urbano e della “politica del fare”. Noi crediamo, invece, che avere una piccola squadra di manutenzioni che intervenga in maniera agile e veloce, darebbe una un bel segnale nei confronti della popolazione che vive e frequenta i quartieri interessati».

L’assessore

«Gli interventi effettuati su segnalazione degli inquilini – ha specificato l’assessore – vengono detti “a guasto avvenuto”, poiché sono originati da rotture o malfunzionamenti che si manifestano in maniera imprevista e imprevedibile. Non si può quindi effettuare una programmazione preventiva dettagliata. I tempi di intervento vengono definiti in base alla gravità del malfunzionamento, rispetto alla vivibilità dell’alloggio e ai danni che potrebbe questo potrebbe provocare sul fabbricato. Riguardo, invece, agli interventi di manutenzione straordinaria programmata sui fabbricati del patrimonio in relazione alla vetustà delle varie componenti, edili o impiantistiche, l’Arer adotta una scrupolosa programmazione che si traduce nel Programma triennale delle opere pubbliche allegato annualmente al bilancio».

(d.c.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...