Conservatoire: l’Orchestre ha una struttura propria e lancia una rassegna musicale
PUBBLIREDAZIONALI
di Luca Mercanti  
il 18/10/2023

Conservatoire: l’Orchestre ha una struttura propria e lancia una rassegna musicale

Appuntamenti il 20 ottobre, il 17 novembre e il 2 dicembre

Tre concerti tra il mese di settembre e quello di dicembre. Inizierà tra poco meno di due settimane la rassegna “Les concerts de l’Orchestre du Conservatoire” che nasce contestualmente alla rinnovata organizzazione dell’Istituto Musicale Pareggiato della Valle d’Aosta. Il nuovo anno accademico è stato da poco inaugurato con una novità in particolare: su decisione del consiglio di amministrazione, l’Orchestre attiva dal 2013 sia per l’alta formazione sia come centro di produzione musicale di eventi ha ora una struttura propria, coordinata dal professor Stefano Viola.

La rassegna musicale è il primo progetto proposto, che vuole portare in risalto la professionalità dei musicisti che potranno esibirsi in tre appuntamenti autunnali dopo l’anteprima offerta durante l’estate all’interno del suggestivo Forte di Bard.

Il programma

Tra pochi giorni il via con il primo degli altri tre eventi in programma. Si partirà venerdì 20 ottobre (ore 21) con il concerto “Joie de Jouer” patrocinato dal Comune di Aosta e previsto al teatro Giacosa. Sul palco l’Orchestre du Conservatoire insieme alla Symphonic Taxi Orchestra, sotto la direzione di Stephanie Praduroux. Sarà una serata in cui i due gruppi si uniscono mescolando musicisti e competenze, esperienze professionali e di vita, per offrire in un concerto la magia di un’orchestra inclusiva capace di suonare il mondo e di raccontarlo congiuntamente.

Il programma proposto spazia da grandi pagine sinfoniche del XIX e XX secolo di ispirazione popolare a temi da film, tratti dalla produzione di uno dei più significativi autori di questo genere, Ennio Morricone, il cui denominatore comune è rappresentato dalla gioia di suonare.

Il 17 novembre, alle 21, all’auditorium Callisto Arnod dell’Istituto musicale, spazio a “Brass Pictures” con Les Cuivres de l’Orchestre du Conservatoire e la direzione di Davide Sanson. Fil rouge del difficile programma che verrà proposto dagli allievi ed ex-allievi del Conservatoire de la Vallée d’Aoste è l’epoca di composizione dei due brani: 1874 per I Quadri di un’esposizione e 1875 per l’inizio della stesura dell’Ouverture da Le Roi d’Ys.

La chiusura il 2 dicembre (ore 17.30), sempre all’auditorium Callisto Arnod, dove si esibirà l’Orchestre de Chambre du Conservatoire (concertatore Selene Framarin) in un pomeriggio musicale dal titolo “Un napoletano ad Aosta: il manoscritto (ri)scoperto di Mercadante”. Il decimino di Mercadante è un unicum nella produzione di un compositore noto soprattutto come operista, la cui nuova edizione critica, i cui estratti più significativi saranno eseguiti ad Aosta per la prima volta, si basa su alcuni manoscritti conservati nella biblioteca del Conservatoire de la Vallée d’Aoste.

Informazioni

www.consaosta.it

segreteria.didattica@consaosta.it

Telefono: 0165 43307 FB:

https://www.facebook.com/conservatoire.vda

IG: https://www.instagram.com/consaosta/

YT: https://www.youtube.com/channel/UCzQIDHAo5V35iyzTs4PW9KA/featured

 

Challand-Saint-Anselme: riapre l’ufficio postale
Oltre ai servizi postali, finanziari, di assicurazione ed energia, nell’ufficio postale sono disponibili anche i servizi Inps e i servizi anagrafici
il 18/11/2025
Oltre ai servizi postali, finanziari, di assicurazione ed energia, nell’ufficio postale sono disponibili anche i servizi Inps e i servizi anagrafici
Fontina Dop d’alpeggio: 38 produttori in lizza per il Modon d’or 2025
L'assessora all'Agricoltura Speranza Girod: «attraverso la valorizzazione della Fontina Dop vogliamo dare la massima rilevanza al lavoro svolto con impegno e professionalità dai nostri allevatori finalizzato alla produzione di un’eccellenza alimentare che merita il giusto riconoscimento, anche economico»
il 18/11/2025
L'assessora all'Agricoltura Speranza Girod: «attraverso la valorizzazione della Fontina Dop vogliamo dare la massima rilevanza al lavoro svolto con im...
MyRoutine, il benessere che ti mette al centro
A Bollengo (TO) la clinica odontoiatrica e di medicina estetica dove ogni gesto è pensato per farti stare bene Davvero
il 18/11/2025
A Bollengo (TO) la clinica odontoiatrica e di medicina estetica dove ogni gesto è pensato per farti stare bene Davvero
Azienda Usl VdA: lo studio della Gastroenterologia dell’ospedale Parini premiato a Berlino
Lo studio presentato dalla dottoresa Raffaella Rima e coordinato dal dottor Stefano Okolicsanyi ha analizzato la presenza del citomegalovirus nelle persone affette da colite ulcerosa, una malattia infiammatoria cronica dell'intestino
il 18/11/2025
Lo studio presentato dalla dottoresa Raffaella Rima e coordinato dal dottor Stefano Okolicsanyi ha analizzato la presenza del citomegalovirus nelle pe...
Calcio, Nicolò Savona stregato dalla Premier League
Calcio, Nicolò Savona stregato dalla Premier League
Il 22enne di Gressan riceve il premio Fair Play del Panathlon e racconta la sua esperienza al Nottingham Forest in Premier League. L’intervista completa.
il 18/11/2025
Il 22enne di Gressan riceve il premio Fair Play del Panathlon e racconta la sua esperienza al Nottingham Forest in Premier League. L’intervista comple...