GLI APPUNTAMENTI DEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
Appuntamenti
di Danila Chenal  
il 27/10/2023

GLI APPUNTAMENTI DEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA

SABATO 28 OTTOBRE

ANTEY-SAINT-ANDRE – Il Sunny Ranch invita, dalle 14.30 alle 18, a un pomeriggio in allegria per festeggiare insieme ai pony la Festa più mostruosa dell’anno, Halloween, con tante attività per tutti. Costo: 15 euro.

AOSTA – Per la rassegna FrontDoc al cinema d la Ville sono in programma, alle 21,  la proiezione del film Disco Boy; alle 23.30  alla Cittadella dei giovani va in scena After festival dj set con Andy Bluvertigo. Aprono la serata Fance e Manleva.

AOSTA – La biblioteca Ida Desandré di viale Europa invita, alle 16, allo spettacolo di burattini Testacce di legno.

AOSTA – La biblioteca Briviodue di piazza Chanoux  ospita, alle 17.30,Silvia Montemusso che presenta il suo libro La Piccinina, la storia vera, e ormai quasi dimenticata, delle sarte bambine che nel 1902 si allearono per scioperare e far valere i loro diritti. Modera Elisa Spini.

AVISE – In frazione Runaz, alle 21.30, è in programma la serata danzante con I ragazzi del villaggio. Ingresso libero.

AYMAVILLES – Per Note dal Cammino balteo ritrovo, alle 8.30, nel parcheggio del campo sportivo e partenza per le visite ai Barmé, a Châtel Argent, alla chiesa Santa Maria Assunta; alle 13.30 pic-nic all’area di Chavonne; alle 15 visita alla chiesa Saint-Léger dove alle  16.30 è in programma il concerto per flauto e arpa.

BRISSOGNE – Al centro polivalente di Pâcou si gustano, alle 19, una merenda e le castagne. Prenotazione obbligatoria entro mercoledì 25 ottobre ai numeri 340 355245 (Arianna) e 327 2265700 (Valeria). Costo 10 euro. Gratis fino ai 12 anni.

CHATILLON – Nel chiostro del convento dei frati Cappuccini di via Chanoux alle 15 Guido Cossard presenta I santuari del solstizio d’inverno; alle 16 Laura Decanale Bertoni presenta Crociate Templari Reliquie.1071-1453. La ricerca sulle tracce presenti in Valle d’Aosta; alle 17 Ennio Pedrini presenta Rimedi naturali: 80 facili ricette dal miele rosato agli sciroppi, infusi liquori, elisir e vini.

CHATILLON – Il castello Baron Gamba ospiterà, alle 10.30, l’inaugurazione della mostra Rammendi ambientali; al parco del castello Passerin d’Entrèves dalle 11.30 alle 13.30 è in programma un aperitivo itinerante con 4 finger food e cocktail. Costo: 10 euro; alle 14.30 in piazza Volontari del sangue è prevista l’animazione per bambini con gaonfiabili gratuiti; alle 21 nel padiglione di località Perolles si balla con Stefano Capano e l’orchestra I Summer sulle note della musica anni ’70 e ’80.

COURMAYEUR – Al Jardin de l’Ange è allestito, dalle 8.30 alle 13, il mercatino di prodotti agricoli tradizionali, biologici e a denominazione di origine protetta.

COURMAYEUR – Truccabimbi, caramelle, zucchero filato per tutti i bimbi sulla pista di pattinaggio del Centro sportivo di Courmayeur e Live Music per l’aperitivo per festeggiare , dalle 16 alle 20.30, Halloween. Costo 5 euro.

GRESSAN – La sala del cammino del castello Tour de Villa accoglie, alle 18,inviato di guerra in Ucraina Giammarco Sicuro che presenta il suo libro Grano – Storie e persone da una guerra vicina. Modera Caterina Pizzato.

NUS – Il planetario di Lignan di Saint-Barthélemy invita alle 16 allo spettacolo Il Sole, la nostra stella, adatto a tutte le età, dedicato agli studi sul Sole e alle relazioni che intrattiene con la Terra, e alle 18  al racconto Sulle ali di Pegaso, adatto a tutte le età, dedicato a costellazioni, oggetti e fenomeni celesti visibili nella stagione autunnale, in particolare le costellazioni legate al mito di Andromeda.

NUS  – Nell’area Reboulaz è in programma, dalle 15 alle 18.30, la castagnata con distribuzione di caldarroste e animazione per bambini.

VALTOURNENCHE –  Il centro congressi fa da cornice, alle 20.30, al Concerto in giallo. tra musica e libri con la partecipazione della Banda musicale di Saint-Vincent, diretta dal maestro Piermario Rudda e dello scrittore Valentino Meynet, con il suo nuovo libro Diamanti Letali. la sesta indagine di Smiley Grant e David Colburn.

DOMENICA 29 OTTOBRE

AOSTA – Si corre la storica staffetta podistica Trofeo 7 Torri Aosta. Partenza alle 8 in piazza Chanoux.

AOSTA – All’arena Croix-Noire va in scena, alle dalle 13, la finale del concorso regionale Batailles des Chèvres che decreterà le capre regine nelle quattro categorie.

AOSTA – La libreria À la page di via Porta Praetoria, alle 18, la presentazione del libro “Marxisti in Prati”, scritto dal magistrato Fabrizio Gandini. Gandini è stato giudice ad Aosta, e come gip aveva seguito le indagini dell’omicidio di Samuele Lorenzi, nel “caso Cogne”.

AOSTA – In place Soldats de la neige del quartiere Cogne è in programma, dalle 15, la tradizionale castagnata.

AOSTA – Per la rassegna Concerti Aperitivo, alla Cittadella dei giovani risuoneranno, alle 11, le note di Stefano Maffizzoni al flauto e Gloria Chianchetta al pianoforte per un repertorio ispirato alle colonne sonore dei film.

AOSTA – Il teatro Splendor fa da cornice al concerto per violino e pianoforte di Sergej Krylov e Alexandra Dovgan.

AVISE – In frazione Runaz alle 14 inizia la distribuzione e la vendita delle caldarroste con l’apertura della buvette; alle 15 pomeriggio danzante con l’orchestra William Isabel.

AYMAVILLES – Per Note dal Cammino balteo ritrovo, alle 8.45, al castello di Aymavilles e partenza; alle 12.30 pranzo a La Gabella (costo: 25 euro); alle 14 visita alla chiesa di Sainte-Marie-Magdeleine.

BARD – Nell’auditorium dell’Opera Mortai del Forte è in programma, alle 15 e alle 17, la proiezione dei film Movimento Fermo di Silvy Boccaletti e Karma Clima di Michele Pazza, entrambe presentate al Trento Film Festival. Le proiezioni sono incluse nel biglietto di ingresso del Forte.

BRUSSON – Dalle 10 alle 11 visita guidata ai villaggi a cui seguiranno il laboratorio del pane al forno di Pasquier con  la degustazione con i produttori locali e la polentata sulla piazzetta.

CHAMPDEPRAZ – La biblioteca comunale organizza, dalle 20.30, Euna Viellà avoué l’Avas dove saranno presentati i volumi Sen alà soutta… jeunes Valdôtains à la Granta Guéra e La monachella e le altre che mette a confronto 25 vecchi canti raccolti in Valle d’Aosta tra il 1977 e il 2019 . La serata prevede anche la proiezione del filmato “Sen alà soutta…” realizzato sulla base dei documenti sonori originali. Parteciperà alla serata il gruppo di cantori di Cogne, Lou Tchot di rappèleur, i cui brani registrati figurano in entrambe le pubblicazioni.

CHATILLON Apre dalle 10 alle 18 nelle vie Chanoux e Tollen La mostra mercato dedicata al miele e ai suoi derivati; dalle 10 alle 14 raduno Ape e Vespa Piaggio  in piazza Volondari  del sangue; dalle 15 alle 16.30 degustazione guidata gratuita dei mieli valdostani. Prenotazione obbligatoria al punto informazioni in piazza Lexert dalle 14 alle 16; alle 14, 15 e 16 visite guidate gratuite al parco del castello Passerin d’Entrèves e del museo del miele.

CHATILLON – Per la rassegna MieLivres nel chiostro dei frati minori Cappuccini è in programma, alle 15, la conferenza Historiae con Isabella Rosa Pivot e Federico Mantegari; alle 16 proiezione della video-intervista sul libro Il segreto dei Trèves custodi del Graal; alle 16.30 tocca a  Ennio Pedrini con La vita delle ape; alle 17 conclude Fulvio Piccinino con Il Re era una regina.

COURMAYEUR – Al Jardin de l’Ange, dalle 15, è tempo di castagnata. Per far felici tutti i bambini: bolle di sapone, zucchero filato, palloncini e trucca bimbi.

PERLOZ – Il paese celebra le castagne con alle 12.30 pranzo; alle 13.30 cottura delle caldarroste e pomeriggio in allegria.

POLLEIN – La Grand Place fa da cornice, dalle 14, alla castagnata da paura durante la quale sarà premiato il costume più bello e originale; alle 17 nella sala conferenze sarà proiettato il film per bambini Coco.

SAINT-CHRISTOPHE – All’area verde in località Prou-Barbeleun di Sorreley è in programma, dalle 15, la castagnata solidale.

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...