Bronchiolite: farmaco gratuito per i bimbi fino a 12 mesi
SALUTE & BENESSERE
di Luca Mercanti  
il 13/11/2023

Bronchiolite: farmaco gratuito per i bimbi fino a 12 mesi

Per la stagione epidemica 2023-2024 somministrazione (gratuita) che può far evitare l'ospedalizzazione dei neonati

Bronchiolite: farmaco gratuito per i bimbi fino a 12 mesi.

“L’ultimo anno 51 neonati sono stati ospedalizzati a causa della bronchiolite; è un numero elevato se si pensa che i nuovi nati sono 750”. Lo ricorda l’assessore regionale alla Sanità, Carlo Marzi, nell’annunciare la somministrazione da parte dell’Usl della profilassi per i bimbi fino a 12 mesi di vita.

La somministrazione del farmaco sarà gratuita. Saranno i genitori a dover aderire alla proposta e alla somministrazione senza oneri a carico delle famiglie (gratuita) a partire dalla stagione epidemica 2023-2024.

Cosa è la bronchiolite

La bronchiolite è un’infezione virale acuta che colpisce il sistema respiratorio dei bambini di età inferiore ad un anno soprattutto nei primi 6 mesi di vita con maggiore frequenza tra novembre e marzo.

Sintomi, diagnosi, cure.

Per la Regione il provvedimento comporta una spesa di 113.100 euro.

(L.M.)

 

Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...
Al Forte di Bard oltre 100 opere di Fernando Botero
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
il 19/11/2025
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
Ricorso al Tar per annullare il voto delle Regionali, le proponenti: «nessun partito dietro di noi ma un atto di responsabilità civica»
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non possono cambiare mentre si gioca».
il 19/11/2025
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non ...