Sanità: verso il rinnovo dell’adesione alla Rete oncologica-pediatrica del Piemonte
Gli assessori alla Sanità del Piemonte e della Valle d'Aosta Luigi Icardi e Carlo Marzi
Sanità
di Danila Chenal  
il 16/11/2023

Sanità: verso il rinnovo dell’adesione alla Rete oncologica-pediatrica del Piemonte

È tra i punti emersi dall'incontro tra gli assessori regionali alla Sanità, il valdostano Carlo Marzi e il piemontese Luigi Icardi. Marzi incontrerà domani, venerdì 17 novembre, a Roma il ministro della Salute Orazio Schillaci

Sanità: verso il rinnovo dell’adesione alla Rete oncologica-pediatrica del Piemonte. È tra i punti emersi dall’incontro tra gli assessori regionali alla Sanità il valdostano Carlo Marzi e il piemontese Luigi Icardi.

I contenuti

I due hanno ipotizzato nuove collaborazioni, come le reti interregionali per la presa in carico e il tempestivo intervento nei casi di traumi, infarto e ictus e quelle patologie quindi nelle quali la tempestività è vitale.

Nel corso dell’incontro, i due assessori hanno approfondito le esigenze comuni delle due regioni, valutando positivamente il lavoro svolto attraverso proficue collaborazioni, come avvenuto pochi giorni fa in occasione dell’intervento dell’elisoccorso notturno valdostano all’Ospedale Molinette, grazie alla convenzione tra la Valle d’Aosta e il Piemonte sull’impiego dell’elicottero.

«C’è la volontà comune – afferma  Marzi – di rafforzare e implementare le collaborazioni già in essere, sviluppando nuove sinergie e progettualità in una logica di collaborazione e condivisione».

L’assessore Marzi incontrerà domani, venerdì 17 novembre, a Roma il ministro della Salute Orazio Schillaci.

L’assessore illustrerà  al ministro le peculiarità territoriali e lo sviluppo che caratterizzano la sanità regionale e le azioni intraprese per migliorare le prestazioni del servizio sanitario regionale, confermandone le eccellenze e accrescendone l’attrattività.

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...