Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Abbonamento Musei, con il servizio boom di visitatori nei luoghi della cultura valdostana:+42% di ingressi
    CULTURA
    di Arianna il
    05/12/2023

    Abbonamento Musei, con il servizio boom di visitatori nei luoghi della cultura valdostana:+42% di ingressi

    Sono stati 63.656 i passaggi nel 2023, con un picco di viste nel periodo estivo. Forte di Bard il più visitato. L'offerta di quest'anno si concentra su Aosta, tantissime le novità tra cui anche un podcast e influencer marketing

    La formula Abbonamento Musei funziona. Lo dimostrano i dati presentati questa mattina alla sala civica dell’Area Megalitica di Aosta dal presidente di AM Alberto Garlandini e dalla direttrice Simona Ricci (nella foto).

    Un totale di 63656 ingressi nel 2023 nei luoghi della cultura valdostana aderenti al circuito (al netto dei dati di dicembre e della nuova apertura dell’Area Megalitica), che rappresenta un aumento del +42% rispetto al 2022. Boom anche di vendite della formula extra (abbonamento musei Piemonte Lombardia e Valle d’Aosta) che nel 2023 ha collezionato un + 126%.

    «Il successo di Abbonamento Musei si può comprendere – ha evidenziato il presidente Garlandini – se si pensa che dai recenti dati di Federcultura il comparto culturale italiano non è ancora riuscito a tornare ai dati preCovid. Abbonamento musei, invece, già alla fine del 2022 aveva superato i dati del 2019».

    I musei più visitati in Valle d’Aosta

    Top destination in Valle d’Aosta

    Dai dati AM emerge che il sito più visitato dagli abbonati è stato il polo museale del Forte di Bard, con più di 20mila ingressi. A seguire il castello di Fénis con 5366 ingressi e al terzo posto il castello di Aymavilles, con 5000 ingressi. «Il castello di Aymavilles è un nostro successo, perchè è entrato da poco nella nostra offerta – ha evidenziato la direttrice di AM Simona Ricci».

    Aosta, una città da scoprire

    Se l’offerta del 2022 si è concentrata sui castelli della regione, nel 2023 gli sforzi sono stati mirati tutti alla promozione di Aosta. Tantissime le novità che promettono di promuovere la città e tutto il suo vastissimo patrimonio culturale.

    Podcast: Leone e il mistero di Augusta

    «I podcast  – ha spiegato la direttrice di AM Ricci – sono uno degli strumenti più potenti di comunicazione in questo momento. Per questa ragione abbiamo pensato di crearne uno per instillare una scintilla di curiosità nei “non-utenti”, in chi non conosce Aosta e vorrebbe magari venire a visitarla».

    Prodotto da Piano Zero Media, il podcast (disponibili qui i primi 3 episodi), racconta la storia di Leone, un diciassettenne annoiato nella torrida estate aostana, che si troverà a dover risolvere un mistero portandolo alle origini della sua città.

    La mappa

    Grazie alla collaborazione con la disegnatrice Eleonora Casetta, gli storici personaggi di Aosta hanno ripreso vita diventando le guide delle prossime visite di tantissime famiglie. In distribuzione negli uffici turistici di Aosta, la mappa disegnata da Eleonora offre ai bambini la possibilità di colorare, risolvere enignmi ed indovinelli.

    AM magazine

    Quest’anno il magazine di AM dedicato a riscoprire il patrimonio della Valle d’Aosta è dedicato proprio alla città di ad Aosta.

    Influencer

    Infine, la promozione del capoluogo valdostano sarà affidata anche ai contenuti creati da due influencer, scelte per lo stile delle loro creazioni e la composizione della loro community. Elisabetta Roncati (qui puoi vedere i suoi reel su Aosta)

    Elisabetta Roncati @artnomademilan

    e Valeria Fioretta (qui uno dei suoi reel).

    Cos’è Abbonamento Musei

    La realtà AM (Abbonamento Musei), un unicum in Italia, è il servizio che riunisce l’offerta di tre regioni, Piemonte Lombardia e Valle d’Aosta, in un unico circuito di realtà culturali e artistiche. 480 in totale i luoghi della cultura che si possono esplorare tramite l’abbonamento annuale AM. «Abbonamento musei è uno strumento interessante – ha evidenziato la soprintendete ai Beni e alle Attività culturali Cristina De La Pierre – che favorisce il processo di riappropriazione dell’identità del posto e di fidelizzazione del cliente».

    Divisi in tre formule (Piemonte Valle d’Aosta, Lombardia Valle d’Aosta e Formula extra che include gli ingressi in tutte e tre le regioni) gli abbonamenti annuali consentono ingressi nei 480 siti inclusi nell’offerta 365 giorni l’anno.

    «Il servizio permette di vivere la cultura seguendo i propri bioritmi – ha spiegato l’assessore ai Beni e alle Attività culturali Jean-Pierre Guichardaz – invece che fare delle indigestioni di cultura, full immersion di ore in musei ricchissimi, con la tessera di Abbonamento Musei puoi andare in pausa caffè a vedere anche un solo quadro, o una stele, e tornare a vederne un altro un altro giorno. È un modo diverso di fruire la cultura, un modo più lento».

     

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    ATTUALITA'
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche dal Vescovo di Aosta, Franco Lovignana: «Le prime parole del nuovo Papa sono entrate nel cuore»
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche...
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    POLITICA & ECONOMIA
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    ATTUALITA'
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    {"aosta":"Aosta"}
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    CRONACA
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 08/05/2025
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    SPORT
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove veloci del Gornergrat a partire dal 2028
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove ...
    {"aosta":"Aosta"}
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Musica
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse musicale prosegue al Teatro Splendor il 13 maggio con il concerto del Conservatoire de la Vallée d’Aoste sempre alle 20.30
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse music...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.