Agricoltura: pubblicati bandi per 5 interventi per lo sviluppo rurale
AGRICOLTURA & TERRITORIO
di Danila Chenal  
il 30/12/2023

Agricoltura: pubblicati bandi per 5 interventi per lo sviluppo rurale

Consultabili sul sito dell'Agenzia regionale per le erogazioni in agricoltura

Agricoltura: pubblicati bandi per 5 interventi per lo sviluppo rurale.

L’Agenzia regionale per le erogazioni in agricoltura (Area Vda) ha pubblicato sul proprio sito i bandi della campagna 2024 relativi a cinque interventi a superficie e a capo del complemento regionale per lo sviluppo rurale 2023/27 della Valle d’Aosta, in attuazione del Piano strategico della Pac 2023/27 (Psp 2023/27).

Lo comunica l’assessorato regionale all’Agricoltura.

Gli interventi

Si tratta degli interventi Gestione prati e pascoli permanenti (che prevede un pagamento annuale per ettaro a favore dei beneficiari che si impegnano volontariamente nell’adesione agli interventi agroambientali di gestione dei prati permanenti e dei pascoli per un periodo di cinque anni);

Pagamento al fine di adottare e mantenere pratiche e metodi di produzione biologica (che prevede un pagamento annuale per ettaro a favore degli agricoltori o delle associazioni di agricoltori che si impegnano volontariamente a convertire e a mantenere le superfici coltivate ad agricoltura biologica per un periodo di cinque anni);

Pagamento per il miglioramento del benessere degli animali (che prevede l’erogazione di un sostegno annuale per Unità di bestiame adulto agli allevatori che si impegnano a sottoscrivere una serie di impegni migliorativi delle condizioni di allevamento del loro bestiame);

Sostegno alle zone con svantaggi naturali di montagna (che prevede l’erogazione di un’indennità annuale per ettaro a compensazione degli svantaggi che gli agricoltori valdostani devono affrontare per svolgere il loro lavoro in aree di montagna);

Pagamento compensativo per le zone agricole Natura 2000 (che riconosce agli agricoltori un pagamento annuale per ettaro per i costi aggiuntivi e il mancato guadagno derivanti dai vincoli e dalle restrizioni applicati nelle aree Natura 2000).

(re.aostanews.it)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...