Courmayeur, dopo la bonifica delle valanghe riaperte Val Vény e Val Ferret
Un'immagine delle abbondanti nevicate in Val Ferret dalla pagina Facebook di Meteo Valle d'Aosta
ATTUALITA'
di Erika David  
il 19/01/2024

Courmayeur, dopo la bonifica delle valanghe riaperte Val Vény e Val Ferret

L'ordinanza di chiusura di ieri è stata revocata questa mattina, a mezzogiorno le due valli di Courmayeur sono di nuovi percorribili

Sono stati riaperti gli accessi alle valli Vény e Ferret chiuse da ieri mattina per pericolo valanghe in seguito alle ultime abbondanti nevicate.

La revoca delle ordinanze di chiusura emanate ieri arriva dopo l’attivazione del Pidav, il piano di distacco artificiale valanghe, per la bonifica dei versanti, effettuata questa mattina, venerdì 19 gennaio, attorno alle 7.30.

L’amministrazione comunale comunica che permane l’ordinario rischio residuo, connesso al territorio montano e al pericolo valanghivo, rispetto al quale ogni interessato dovrà effettuare, anche in ragione dei bollettini meteo e valanghe regionali, le opportune e puntali valutazioni delle condizioni di attualità del rischio, in merito alle attività che intende svolgere a sua totale ed esclusiva responsabilità.

(re.aostanews.it)

 

Guglielmo Bosca migliore degli azzurri al rientro in Coppa del Mondo
Il portacolori del Centro sportivo esercito al rientro dopo il grave infortunio dello scorso anno a Beaver Creek, conquista l'8° posto nel Superg di Copper Mountain vinto dal solito Odermatt; fuori dalla zona punti l'altro valdostano in gara, Benjamin Alliod
di Erika David 
il 27/11/2025
Il portacolori del Centro sportivo esercito al rientro dopo il grave infortunio dello scorso anno a Beaver Creek, conquista l'8° posto nel Superg di C...
Aosta, tutto il consiglio unito per la lotta alla violenza sulle donne
Approvata all'unanimità una mozione emendata, presentata in origine da Renaissance, che punta a sviluppare iniziative di sensibilizzazione, coinvolgimento di reti e associazioni e scuole
il 27/11/2025
Approvata all'unanimità una mozione emendata, presentata in origine da Renaissance, che punta a sviluppare iniziative di sensibilizzazione, coinvolgim...