Salute: Lucianaz (RV) denuncia in aula i rischi dei 5G
Ambiente
di Danila Chenal  
il 07/02/2024

Salute: Lucianaz (RV) denuncia in aula i rischi dei 5G

L'assessore Sapinet anticipa che i dossier legati all'ambiente saranno affrontati in terza commissione consiliare

Salute: Lucianaz (RV) denuncia in aula i rischi per la salute dei 5G.

Denuncia i rischi per la salute dei 5G e stigmatizza l’inquinamento elettromagnetico il consigliere di Rassemblement valdôtain Diego Lucianaz.

Chiede conto il consigliere della posizione della maggioranza regionale sulla decisione del Governo italiano che consente di innalzare “in via provvisoria e cautelativa” l’intensità di campo elettrico fino a 15 V/m.

A rispondere l’assessore all’Ambiente Davide Sapinet.

«La norma è stata approvata sulla base di accreditate evidenze scientifiche. La competenza è in capo allo Stato e le Regioni potranno esprimersi sui decreti attuativi. Quando saranno emessi se ne discuterà anche con Arpa. Al momento il governo regionale non è chiamato al voto» ha detto l’assessore in aula e annunciato che «un approfondimento in terza Commissione consiliare è già in programma su alcune tematiche ambientali e sull’elettrodotto Superphénix».

La replica

«La risposta è rassicurante. È certamente necessario non prendere sottogamba le nuove tecnologie. Rimaniamo in attesa di novità, rassicurati» ha replicato Lucianaz.

La denuncia

«Le reti 5G sono sempre più diffuse sul territorio dello “stivale”, anche nelle zone più remote della Repubblica italiana, senza che siano stati probabilmente condotti tutti i dovuti studi epidemiologici sulle conseguenze per gli esseri viventi; è infatti noto che già l’esposizione cronica e prolungata di molti anni alle radiofrequenze attuali può aumentare il rischio di cancro al cervello per gli umani di 1.8 volte» motiva le preoccupazioni.

Lucianaz ha anche parlato di  «radiofrequenze che hanno un impatto negativo sulla fertilità maschile perché danneggiano il DNA, riducono la motilità spermatica e aumentano lo stress ossidativo tutto questo sempre a causa dell’esposizione cronica e prolungata» ha aggiunto.

 

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...