Valle d’Aosta: 10 milioni per i mutui agevolati recupero casa (anche seconda)
POLITICA & ECONOMIA
di Luca Mercanti  
il 19/02/2024

Valle d’Aosta: 10 milioni per i mutui agevolati recupero casa (anche seconda)

Importi tra 60 e 250 mila euro con copertura del 100% della spesa ammissibile

Interventi per il recupero edilizio privato, la Regione Valle d’Aosta stanzia 10 milioni per il sostegno (mutui). Lo ha deliberato la giunta regionale nella seduta di lunedì 19 febbraio.

I mutui agevolati, a valere sui fondi di rotazione, anche per seconda casa, hanno un duplice obiettivo: il recupero edilizio privato e ridare impulso al settore edilizio dopo il rallentamento dovuto allo stop del 110%.

Importi

I mutui sono concessi in misura pari al 100 per cento della spesa ammissibile, per un importo minimo di lavori pari a 60 mila euro e con un massimo di 200 mila euro comprensivi dell’eventuale quota di acquisto.

Nel caso di immobili che, al termine dei lavori, ricadano in una classe energetica da A1 ad A4 e non siano climatizzati da generatori di calore alimentati a nafta, olio combustibile, cherosene, gasolio o GPL, tale importo è incrementabile a 250 mila euro.

Nei limiti della spesa massima concedibile, è possibile il riconoscimento di una quota di acquisto dell’immobile oggetto di intervento, non superiore a 50 mila euro.Per l’accesso ai mutui, l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) del nucleo familiare di ciascun richiedente, in corso di validità alla data di presentazione della domanda, non può essere superiore a 80 mila euro.

Tassi di interesse

l tasso di interesse annuo applicato ai mutui è pari:

  • all’1,50 per cento, per valori ISEE di ciascun richiedente fino a 20.000 euro qualora i richiedenti siano residenti in Valle d’Aosta da almeno otto anni;
  • all’1,70 per cento per valori ISEE di ciascun richiedente fino a 40.000 euro;
  • al 2 per cento per valori ISEE di ciascun richiedente da 40.000 mila a 60.000 euro;
  • al 2,5 per cento per valori ISEE di ciascun richiedente da 60.000 a 80.000 euro.

Nel caso di immobili che, al termine dei lavori, ricadano in classe energetica da A1 ad A4 e non siano climatizzati da generatori di calore alimentati a nafta, olio combustibile, cherosene, gasolio o GPL, il tasso di interesse è ridotto di 0,5 punti percentuali.

(re.aostanews.it)

UTMB by Hoka: Jim Walmsley si prende la OCC battendo per 20″ un grande Cristian Minoggio
L'americano ha sfruttato il lungo tratto finale corribile per superare in extremis il piemontese; la keniana Joyline Chepngeno trionfa tra le donne davanti alla cinese Miao Yao; Roberto Maguet miglior valdostano
il 28/08/2025
L'americano ha sfruttato il lungo tratto finale corribile per superare in extremis il piemontese; la keniana Joyline Chepngeno trionfa tra le donne da...
Courmayeur Viva: «Così non va. Continueremo a lavorare»
Il gruppo di persone che in questi mesi ha lavorato per proporre un'alternativa alle elezioni comunali di Courmayeur spiega le ragioni della mancata presentazione della lista e apre un nuovo spazio di dialogo
di Erika David 
il 28/08/2025
Il gruppo di persone che in questi mesi ha lavorato per proporre un'alternativa alle elezioni comunali di Courmayeur spiega le ragioni della mancata p...