Buio come il cuore: la colonna sonora del film è di David Cerquetti
CULTURA & SPETTACOLI
di Luca Mercanti  
il 26/02/2024

Buio come il cuore: la colonna sonora del film è di David Cerquetti

Il giovane compositore valdostano vive a Los Angeles e ha alle spalle ormai una invidiabile lista di credits su produzioni internazionali

E’ disponibile su tutte le piattaforme digitali la colonna sonora del film “Buio come il cuore“.

Diretto da Marco De Luca e scritto insieme a Claudio Masenza, con una produzione Blue Film Srl e prossimamente al cinema, il film conta 21 brani, il primo, “Buio”, è interpretato da Lorenzo Licitra.

Le musiche, edite da Bixio SAM e pubblicate su etichetta Cinevox Record, sono composte da David Cerquetti e realizzate con il sostegno di Accademia Chigiana di Siena e Toscana Film Commission, collaborazione che ha permesso al compositore valdostano libertà creativa e la possibilità di potersi affacciare al panorama internazionale.

Tra i collaboratori di David Cerquetti per la colonna sonora, infatti, spiccano Tim Starnes (musiceditor della trilogia de “Il Signore degli Anelli”, “King Kong” e “Hugo Cabret”) e Lorenzo Licitra, già vincitore dell’edizione 2017 di X Factor Italia, concorrente di Tale e Quale Show 2023, attualmente impegnato come protagonista nello spettacolo teatrale “Jesus Christ Superstar”. Per quest’ultimo ha infatti composto e prodotto la canzone “Buio”, su testo di Emilia Gozzano, inclusa nei titoli dicoda del film.

I brani sono stati registrati presso il Teatro Verdi di Firenze, eseguiti dall’Orchestra della Toscana e successivamente rimaneggiati dal talento del giovane Maestro Cerquetti che ne ha implementato l’utilizzo dell’elettronica.

Chi è David Cerquetti

David Cerquetti vive a Los Angeles e ha alle spalle ormai una invidiabile lista di credits su produzioni internazionali come “Ballerina”, spin off della famosa saga di John Wick (orchestratore),“The Space Race”, documentario di National Geographic (musiche addizionali) e molti altri. Ha recentemente contribuito come arrangiatore per alcuni brani della colonna sonora della serie televisiva RAI “Mameli: Il ragazzo che sognò l’Italia” con i compositori Giuliano Taviani e Carmelo Travia e firmato le musiche del suo secondo lungometraggio italiano: “La Volpe e l’Uva” con regia di Piermaria Cecchini in cui ha rinnovato la collaborazione anche con Lorenzo Licitra.

Dopo essersi distinto nella classe del Maestro Salvatore Sciarrino, dal 2021 inizia inoltre la sua collaborazione come assistente didattico all’Accademia Musicale Chigiana di Siena per il corso di film scoring.

Il 10 febbraio è stato tra i protagonisti dell’evento “Opus Next” organizzato da K17 a Los Angeles,presso i The Village Studios insieme a Marco Beltrami e Harry Gregson Williams, durante il quale ha eseguito la suite di “Buio come il cuore”.

(re.aostanews.it)

Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto
Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spalle di Victor Richard
di Arianna 
il 17/09/2025
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spal...
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...