Costo energia, l’Associazione valdostana dei consumatori chiede un incontro a Cva
Il rinnovato direttivo dell'AVCU; Rosina Rosset è la terza da destra
POLITICA & ECONOMIA
di Alessandro Bianchet  
il 28/02/2024

Costo energia, l’Associazione valdostana dei consumatori chiede un incontro a Cva

La presidente Rosina Rosset attacca Cva sulla nuova politica tariffaria, inizialmente sostenuta, ma che ora è «meno vantaggiosa»

Costo energia, l’Associazione valdostana dei consumatori (AVCU) chiede un confronto con Cva.

Costo energia: AVCU all’attacco

La nuova politica tariffaria di Cva, con costo bloccato per sette anni per gli utenti del mercato libero, non va giù neanche all’Associazione Associazione Valdostana dei Consumatori, che va all’attacco e chiede un incontro con l’azienda rossonera.

«In considerazione delle recenti fluttuazioni dei prezzi dell’energia influenzate dagli avvenimenti internazionali, e consapevoli delle preoccupazioni giustificate dei cittadini, abbiamo deciso di sollevare ufficialmente la questione con la Compagnia Valdostana delle Acque» si legge nel comunicato firmato dalla presidente di AVCU, Rosina Rosset.

Rosset ricostruisce come la proposta di Cva preveda «un tariffario energetico fisso di 0,1193 euro, con una durata di blocco dei prezzi per sette anni».

Dopo un iniziale favore anche da parte di AVCU, che aveva prontamente «consigliato ai propri associati di aderire a tale offerta» c’è stata una marcia indietro.

Richiesta di incontro con Cva

«Le recenti dinamiche di mercato hanno visto una riduzione significativa dei costi dell’energia, rendendo l’offerta di Cva meno vantaggiosa rispetto alle condizioni precedentemente disponibili, che includevano uno sconto del 40% per gli utenti – si legge ancora nella nota -. Di fronte a questa situazione, in accordo con il sindacato SAVT, abbiamo chiesto formalmente un incontro per discutere e identificare insieme una soluzione equa, che possa risolvere questa problematica, derivante da una situazione non intenzionale ma che necessita di attenzione e correzione».

L’associazione sottolinea come all’incontro «debbano partecipare tutte le parti sociali interessate, per garantire che qualsiasi decisione sia il frutto di un ampio consenso e risponda in modo efficace alle esigenze dei consumatori valdostani».

(al.bi.)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...