Ufficiale: Matterhorn Cervino Speed Opening fuori dal calendario di Coppa del mondo di sci 2024-2025
shooting day, pista Gran Becca
SPORT
di Luca Mercanti  
il 25/03/2024

Ufficiale: Matterhorn Cervino Speed Opening fuori dal calendario di Coppa del mondo di sci 2024-2025

Atleti e le loro squadre hanno bocciato l'evento che avrebbe dovuto dare avvio alla prossima stagione agonistica

Ufficiale: Matterhorn Cervino Speed Opening fuori dal calendario di Coppa del mondo di sci 2024-2025. Lo ha ufficializzato oggi, 25 marzo, la Fis.

“Dopo un’approfondita consultazione con gli atleti, le loro squadre e le altre parti interessate coinvolte nell’evento, FIS, Swiss-Ski e la Federazione Italiana Sport Invernali (FISI) hanno concordato di non includere Zermatt/Cervinia nel progetto di calendario alpino 2024/25”, si legge nel sito della Fisi.

La FIS desidera ringraziare gli atleti per il loro prezioso feedback e tutte le parti interessate per le discussioni produttive.

Le tre federazioni utilizzeranno i prossimi mesi per trovare possibili strade e soluzioni per future gare di Coppa del Mondo a Zermatt e Cervinia. Il Comitato Organizzatore locale, Zermatt e Cervinia analizzeranno queste proposte in modo costruttivo.

Le prime gare transfrontaliere di Coppa del Mondo alpino hanno fatto parte dei calendari maschile e femminile nelle stagioni 2022/23 e 2023/24, ma non hanno potuto essere disputate a causa delle condizioni meteorologiche sfavorevoli in entrambi gli anni.

Perplessità di atleti e tecnici

Più di una perplessità era stata manifestata lo scorso novembre a Breuil-Cervinia e Zermatt da atleti e tecnici impegnati nelle prove cronometrate sfidando il vento. Perplessità per la quota elevata e il periodo. Il vento poi l’ha fatta da padrone e ha costretto al forfait in due weekend consecutivi, quelli dedicati alle gare maschili e femminili.

(re.aostanews.it)

 

Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...