Contributi irregolari alla zootecnica, Corte dei conti chiede 4 milioni ai politici valdostani
CRONACA
di Erika David  
il 26/03/2024

Contributi irregolari alla zootecnica, Corte dei conti chiede 4 milioni ai politici valdostani

Tra i destinatari di 16 inviti a dedurre che la Corte dei conti sta notificando ci sarebbero il presidente della Regione Renzo Testolin e la senatrice Nicoletta Spelgatti

Per contributi irregolari alla zootecnia la Corte dei conti di Aosta chiede alla politica valdostana 4 milioni di euro.

Lo rende noto il quotidiano online Laprimalinea.it.

I fatti

Secondo quanto appreso dal quotidiano online, sarebbero in corso di notifica dalla procura regionale della Corte dei conti 16 inviti a dedurre per 13 politici e 3 dirigenti e funzionari regionali.

Nel mirino della Corte dei conti ci sarebbe una «indebita attribuzione all’Association Régionale Eleveurs Valdotains-Arev dei contributi autorizzati, per l’annualità 2018, con le delibere di Giunta regionale n. 415/2018 e 1536/2018».

Il totale della contestazione ammonterebbe a 4 milioni di euro.

I politici coinvolti

Tra i politici coinvolti, eletti nella 30ª e 31ª legislatura regionale, sette sono attualmente eletti in Consiglio Valle.

Si tratterebbe del presidente degli attuali presidente della Regione, Renzo Testolin, vice presidente e assessore Luigi Bertschy, assessore Jean-Pierre Guichardaz e i consiglieri regionali Mauro Baccega, Aurelio Marguerettaz, Stefano Aggravi e Claudio Restano.

Risulterebbero inoltre coinvolti l’attuale senatrice Nicoletta Spelgatti, la consigliera del ministro Antonio Tajani Emily Rini, Alessandro Nogara, Elso Gerandin, Paolo Sammaritani e Laurent Viérin, candidato alle prossime Europee per Pas.

(re.aostanews.it)