Batailles de Reines: scelte a Quart le bovine valdostane per l’Espace Mont Blanc 2024
Alcune delle partecipanti alla selezione per l'Espace Mont Blanc 2024
Batailles
di Davide Pellegrino  
il 30/03/2024

Batailles de Reines: scelte a Quart le bovine valdostane per l’Espace Mont Blanc 2024

Le 16 selezionate andranno a caccia del titolo sabato 14 settembre a Valpelline nel corso dell'edizione numero 11 della competizione transfrontaliera

Scelte le bovine valdostane per l’Espace Mont Blanc 2024.

L’edizione numero 11 della competizione transfrontaliera è in programma sabato 14 settembre a Valpelline.

La Valle d’Aosta sarà in lizza con 16 aspiranti regine.

La selezione regionale è avvenuta ieri a Quart, nell’area di Villefranche a fianco della strada statale 26.

L’Espace Mont Blanc è uno degli importanti appuntamenti del calendario 2024.

Le bovine valdostane scelte per l’Espace Mont Blanc 2024

Alouette (François Ansermin); Brunie (Claudio Berthod); Fiona (Michele Bionaz); Quiss (Fulvio Borbey); Mascotte (Elmo Cheraz); Yuki (Remo Dalbard); Bijou (Famille Bonin); Reinun (Frères Cuneaz); Bufera (Frères Diemoz); Riban (Ivan Heresaz); Vespa (Stefano Lale Demoz); Merlitta (Ivan Landry); Carnot (Joel Montrosset); Only You (Giulio Peaquin); Rythme (Loris Pieiller); Queggiun (Edi Vierin).

Le riserve delle bovine scelte per l’Espace Mont Blanc 2024

Tsatagon (Diego Perrin); Malika (Aurelio Cretier); Question (Marco Vallainc); Courage (Remigio Favre); Lumel (Giorgio Dunoyer); Bijoux (Angelo Letey); Contessa (Frères Vierin); Lombardin (Frères Bich); Reinon (Frères Bich); Freisa (Nadir Jordan); Promesse (Société Laris); Mangis (Livio Charles); Vipère (Remo Dalbard); Mistigri (Angelo Letey); Malica (Ivan Heresaz); Couronne (Claudio Berthod) riserva di Brunie (Claudio Berthod); Vedet (Michele Bionaz) riserva di Fiona (Michele Bionaz); Rebelle (Ivan Heresaz) riserva di Riban (Ivan Heresaz).

(d.p.)

Energia, convenzione Cva-Confcommercio per prezzi agevolati e aiuti per interventi di efficientamento
La convenzione firmata tra Cva e Confcommercio Valle d'Aosta consentirà agli associati di avere prezzi concorrenziali per le forniture di energia e ulteriori vantaggi per chi intraprenderà interventi di sostenibilità ed efficientamento energetico
il 18/07/2025
La convenzione firmata tra Cva e Confcommercio Valle d'Aosta consentirà agli associati di avere prezzi concorrenziali per le forniture di energia e ul...
CineMountain: sotto l’ombrellone del Cervino il meglio del cinema di montagna
Dal 26 luglio al 2 agosto il 28° Cervino CineMountain propone 69 film, eventi e incontri; ad aprire il festival Vermiglio, il vincitore di 6 David di Donatello
di Erika David 
il 18/07/2025
Dal 26 luglio al 2 agosto il 28° Cervino CineMountain propone 69 film, eventi e incontri; ad aprire il festival Vermiglio, il vincitore di 6 David di ...
Nasce il Piano di sviluppo industriale della Valle d’Aosta per far crescere manifattura e attrattività
Il documento, realizzato in nove mesi da Teha Group, prevede una serie di puntuali linee guida, che puntano in particolare su sviluppo della filiera energetica, del legno, della montagna, della sostenibilità ambientale e soprattutto di ricerca, formazione e innovazione. Bertschy: «Già sette aziende interessate a insediarsi in Regione»
il 18/07/2025
Il documento, realizzato in nove mesi da Teha Group, prevede una serie di puntuali linee guida, che puntano in particolare su sviluppo della filiera e...