X Pilot: una borsa di studio per il brevetto da pilota di aliante
i partecipanti alla prima edizione di X Pilot con Massimiliano Milani (a sinistra) e André Claude Benin (a destra)
ATTUALITA'
di Davide Pellegrino  
il 30/03/2024

X Pilot: una borsa di studio per il brevetto da pilota di aliante

Seconda edizione del progetto ideato e promosso dall'associazione Jet Fighter Training con l'Aeroclub Valle d'Aosta per i giovani studenti valdostani

Programma X Pilot: borsa di studio per il brevetto di pilota di aliante.

Seconda edizione del progetto ideato dall’associazione Jet Fighter Training e promosso con l’Aeroclub Valle d’Aosta.

L’iniziativa, promossa con l’Aeroclub VdA, è rivolta ai giovani studenti valdostani tra i 18 e i 24 anni.

Programma X Pilot: borsa di studio per il brevetto da pilota di aliante

Una borsa di studio per ottenere il brevetto da pilota di aliante.

Questo è X Pilot, progetto ideato da Jet Fighter Training.

Il programma, giunto alla seconda edizione, è promosso in collaborazione con l’Aeroclub Valle d’Aosta.

X Pilot: un progetto per favorire il volo a vela tra i giovani valdostani

L’immagine dei comandi di un aereo e davanti il cielo con lo slogan ‘Jet Fighter training ti mostra il tuo prossimo ufficio’ è la stessa dello scorso anno, quando André Claude Benin e Massimiliano Milano di Jet Fighter Training idearono X Pilot, il programma rivolto ai giovani studenti valdostani per ottenere la prima licenza di volo da pilota, con l’obiettivo di sviluppare una cultura aeronautica anche chez-nous.

Forte del successo della scorsa edizione e grazie alla collaborazione con l’Aeroclub Valle d’Aosta, Jet Fighter Training ripropone la seconda edizione di X Pilot, destinata ai residenti e agli studenti degli istituti scolastici valdostani tra 18 e 24 anni.

Come funziona il progetto X Pilot

L’obiettivo è assegnare, entro l’anno, borse di studio che sosterranno i giovani che sognano un futuro nel mondo dell’aviazione.

I ragazzi che si iscriveranno al progetto X Pilot verranno contattati per un incontro di presentazione.

Per iscriversi al progetto e candidarsi alla frequenza del corso, bisogna compilare l’apposito form.

Sarà poi organizzata una prima giornata di selezione del concorso, attraverso la somministrazione di un quiz composto da domande a tema aeronautica; di qui si stabilirà una graduatoria iniziale.

I primi 16 in graduatoria saranno invitati a una seconda prova di selezione che consisterà in un colloquio orale durante il quale saranno valutate le conoscenze in campo aeronautico, ma soprattutto le attitudini di ciascun candidato.

Per decretare i vincitori della borsa di studio, i primi 8 classificati sosterranno l’ultima prova in volo a bordo di un aliante, durante l’esecuzione di manovre acrobatiche.

I premi della seconda edizione di X Pilot

Il primo classificato verrà nuovamente premiato con la borsa di studio completa per l’ottenimento della licenza di volo europea in aliante all’Aeroclub Valle d’Aosta.

I classificati dal secondo all’ottavo riceveranno una borsa di studio che coprirà metà del costo della licenza.

Gilbert Charruaz primo vincitore di X Pilot

Lo scorso anno, il primo classificato è stato Gilbert Charruaz.

Gli altri partecipanti sono stati Federico Emilio Leone; Mattia Communod; Marco Asioli; Alessandro Nigra; Claudia Gasperin; André Baravex; Umberto Bacchilega.

(c.t.)

di segreteria 
il 07/07/2025
LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...