Scialpinismo: ultime ore per iscriversi all’edizione del ventennale del Tour du Grand Paradis
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 11/04/2024

Scialpinismo: ultime ore per iscriversi all’edizione del ventennale del Tour du Grand Paradis

La chiusura delle adesioni è prevista per le 12 di venerdì 12 aprile; il via alla gara sarà dato alle 8 di domenica 14 da Pravieux; in gara ci saranno anche gli Under 16

Ultime ore per iscriversi all’edizione del ventennale del Tour du Grand Paradis.

La chiusura delle adesioni è prevista per le 12 di venerdì 12 aprile.

La gara, organizzata dallo Sci Club Valsavarenche, scatterà domenica 14 alle 8 da Pravieux.

Al via ci saranno anche Under 16 e Under 20, che, però, partiranno da Pont.

Ultime ore per iscriversi al Tour du Grand Paradis

Conto alla rovescia agli sgoccioli per il 9° Tour du Grand Paradis.

La competizione, a cadenza biennale, è abbinata al Trofeo Renato Chabod e al Memorial Pierino Jocollé.

Le iscrizioni, aperte sul portale Wedosport.net, si chiuderanno alle 12 di venerdì 12 aprile.

Tour du Grand Paradis: 20 anni di storia scritti da grandi campioni

In 20 anni di storia sono stati tanti i big dello scialpinismo a vincere il Tour du Grand Paradis.

L’albo d’oro è stato inaugurato nel 2004 dal compianto Jean Pellissier, in gara con il francese Patrick Blanc.

Tra le donne, la prima edizione è stata vinta da Gloriana Pellissier e Christiane Nex.

Nel 2018 è andata in scena l’ottava e finora ultima edizione, vinta dagli spagnoli Oriol Cardona Coll-Marc Pinsach Rubirola e dalle francesi Lorna Bonnel-Sophie Mollard.

Negli ultimi 6 anni la gara non si è corsa prima a causa della pandemia e poi per la mancanza di neve.

Percorso spettacolare per l’edizione del ventennale del Tour du Grand Paradis

Le abbondanti nevicate dell’ultimo mese hanno permesso agli organizzatori di proporre un percorso in condizioni perfette.

Si partirà domenica 14 aprile alle 8 da Pravieux.

Gli atleti, pur non transitando più in vetta al Gran Paradiso, gareggeranno in uno scenario mozzafiato.

Il tracciato transiterà dai rifugi Chabod e Vittorio Emanuele, passerà al cospetto di Tresenta, Ciarforon e Becca di Monciair, per poi scendere nel vallone del Grand Etret fino all’arrivo.

Lo striscione del traguardo, dopo un dislivello positivo di 1900 metri, sarà posto a Pont.

In gara anche Under 16 e Under 18

Il Tour du Grand Paradis guarda da quest’anno anche ai giovanissimi talenti.

Oltre agli Under 20 (atleti nati nel 2004-2007), la gara sarà aperta anche agli Under 16 (atleti nati nel 2008-2009).

Per le categorie giovanili, partenza e arrivo sono previste a Pont.

(d.p.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...