Morti sul lavoro: Cisl VdA in piazza a Roma per dire stop «alla scia di sangue»
Jean Dondeynaz e Vincenzo Albanese
Sindacati
di Danila Chenal  
il 13/04/2024

Morti sul lavoro: Cisl VdA in piazza a Roma per dire stop «alla scia di sangue»

Morti sul lavoro: Cisl VdA in piazza a Roma per dire stop «alla scia di sangue».

Una nutrita delegazione della Cisl Valle d’Aosta, guidata dal segretario regionale Jean Dondeynaz, ha preso parte, oggi sabato 13 aprile, alla manifestazione organizzata dalla Cisl al Pala Tiziano di Roma sul tema della sicurezza sui luoghi di lavoro.

Fermiamo la scia di sangue – Sicurezza sul lavoro, un impegno comune” è lo slogan che riassume senso e obiettivi della manifestazione.

La nota

I delegati Cisl scrivono in una nota: «Delegate e delegati per la sicurezza di ogni settore produttivo hanno dato ulteriore forza ad una mobilitazione che da febbraio impegna la Cisl in centinaia di assemblee e iniziative nei luoghi di lavoro e sui territori, con l’obiettivo di sensibilizzare istituzioni e imprese su questa emergenza, di migliorare e rafforzare i contenuti del decreto legge n.19 e di promuovere una proposta complessiva che ponga fine all’intollerabile perdita di vite nei luoghi di lavoro».

Prosegue la nota: «La terribile strage della centrale idroelettrica di Bargi, che ha causato la perdita di molte vite umane (7 i morti), conferma tragicamente la necessità di dedicare sempre la massima attenzione a un tema che non si affronta con risposte emotive, ma esige un impegno costante da parte di tutti: dalle istituzioni, dai datori di lavoro, dai lavoratori stessi. La sicurezza si persegue intervenendo efficacemente e ovunque per eliminare i fattori di rischio, ma soprattutto promuovendo e praticando la cultura della prevenzione: solo mediante la prevenzione, con la tutela della salute dei lavoratori, con l’adozione di efficaci modelli di sicurezza possiamo operare tutti insieme per arrestare la terribile scia di sangue».

(re.aostanews.it)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...