Seasoned Cultures, alla Torre Piezometrica 12 serate tra reggae-dub e techno
Murray Man
CULTURA & SPETTACOLI
di Erika David  
il 14/05/2024

Seasoned Cultures, alla Torre Piezometrica 12 serate tra reggae-dub e techno

Cral Cogne e Iam propongono la rassegna Seasoned Cultures dedicata alla cultura del sound system, sei fine settimana da maggio a ottobre; si comincia il 17 e 18 maggio

La cultura sound system sbarca ad Aosta con Seasoned Cultures, sei doppi appuntamenti con artisti internazionali di musica reggae-dub e house-minimal che animeranno le notti alla Torre Piezometrica.

Seasoned Cultures è un progetto organizzato dal Cral Cogne che ha in gestione l’area della Torre Piezometrica con la direzione artistica di Iam, Indipendent Arts & Musica, l’associazione valdostana nata a dicembre per promuovere proposte musicali e artistiche “altre”.

«Iam nasce dall’esigenza di combattere l’appiattimento culturale causato dalle logiche del mercato odierno e per promuovere tutti quelli che sono i principi fondamentali diquesto movimento tra cui la libertà di espressione, l’uguaglianza, il rispetto per se stessi e per gli altri, il rispetto per l’ambiente e per gli spazi che ospitano i nostri eventi» spiega Adel Alessandro Caputo (Nesma), vice presidente di International Arts & Music e direttore artistico insieme al presidente Lorenzo Giordano e agli altri ragazzi del direttivo.

Indica Dubs, venerdì 17 maggio

«Il nostro obiettivo è rilanciare quell’area come polo di attività ludico-ricreative per il tempo libero e i sevizi alla persona» spiega Giorgio Giovinazzo, presidente del Cral Cogne.

Se il Cral, da un lato, cercava il modo per animare l’area, dove è stata inaugurata da poco una sala boulder, anche un i ragazzi di Iam, dall’altro, cercavano uno spazio da far vivere attraverso musica e arte, dall’incontro di due bisogni è nata Seasoned Cultures, la rassegna di due giorni di eventi a cadenza mensile, tra maggio e ottobre, che vuole essere un punto di incontro tra due culture musicali distanti tra loro, reggae-dub e techno o house-minimal, ospitando artisti e collettivi che hanno creato la propria impronta sonora costruendo il proprio impianto, il proprio sound system.

«Crediamo molto in questo progetto, porteremo ad Aosta oltre 25 artisti di livello internazionale e immaginiamo che questi nomi porteranno un buon flusso di pubblico anche da fuori Valle» commenta Nemsa.

Il debutto

Seasoned Cultures ospiterà artisti e collettivi, emergenti e già affermati, locali e internazionali unendo due mondi apparentemente distanti ma unite dal sound system e la passione condivisa per un audio di qualità.

«La rassegna è un invito a rompere le barriere e scoprire la bellezza che emerge quando la musica, indipendentemente dal genere, unisce e connette» spiegano gli organizzatori.

Alci, sabato 18 maggio

Seasoned Culters debutterà venerdì 17 maggio con le sonorità reggae-dub di Indica Dubs, Murray Man e Wicked and Bonny. Echotronix Ivan Roots.

Sabato 18 toccherà alla techno di Alci e E.lina e i local Lorenzo Giordano, Gabriele Saccani e Nesma.

I concerti si terranno dalle 17 alle 2 notte nello spazio esterno alla Torre Piezometrica che dà sulla pista ciclabile.

Per la prima serata Iam amplificherà i concerti con il proprio sound system.

Un’area strategica, «raggiungibile a piedi in 5/10 minuto dal centro, cosa per noi fondamentale» sottolinea Nesma.

«La rassegna vuole includere anche altri arti – aggiunge Caputo -, ci sarà un’esposizione di artisti e artigiani valdostani e da fuori Valle che hanno partecipato all’open call, oltre a video proiezioni e live painting».

Wicked and Bonny il 17 maggio

Sabato 18 maggio dalle 15 alle 18 si terrà un workshop di produzione musicale proposto da Wicked and Bonny.

Gli eventi sono a ingresso esclusivo per i tesserati. 

Per l’occasione il tesseramento Cral + Iam è di 5 euro, ingresso alla serata 15 euro.

Il tesseramento dev’essere effettuato almeno un giorno prima dell’evento per garantire la partecipazione, la quota dev’essere versata al momento dell’iscrizione tramite Satispay o Paypal.

Il programma

Seasoned Cultures proseguirà il 14 e 15 giugno con Floog, Desuba e Phredo per l’appuntamento techno (14) e Zion Train, Cara e Back a Bush per la serata reggae dub (15). Usv sound system.

Weeding Dub, Sun System Hi-fi saranno i protagonisti della reggae-dub night del 26 luglio, mentre il 27 per la techno ci saranno Cap, Lorenzo Giordano, Nesma e Loner Tennis Club. Blue Zone Hi-fi sound system.

Il 23 agosto techno con con Gabbs, Christian Sarde, Gabriele Saccani e Nesma e il 24 reggae-dub con Vibronics e Militant Youth. Roar sound system.

E.Lina, sabato 18 maggio

A settembre il doppio appuntamento sarà amplificato da D47 sound system. Venerdì 20 suoneranno Michael Exodus e Holy Mountain Sound (reggae dub) e sabato 21 Laidlaw, Lorenzo Giordano e Phredo (techno).

Seasoned cultures terminerà il 25 e 26 ottobre con il sound system Tba e Dj Senc e Reiss, più Nesma e Lorenzo Giordano (techno) e conference con Echotronix (reggae dub).

Per dettagli, informazioni e programma @seasoned–cultures su Ig.

(erika david)

Nuovo governo: dopo il veto di Testolin, gli Adc si separano da Carrel
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunicazione ufficiale della decisione di Sa e RV; ecco il toto-giunta
il 03/11/2025
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunic...
Nuovo Governo, veto su Carrel: sei inaffidabile, vattene in minoranza
L'assessore all'Agricoltura uscente riferisce nel suo blog l'esito dell'ultimo confronto avuto con il presidente della Regione, Renzo Testolin, il quale intende non rinnovare l'alleanza con Pla
il 03/11/2025
L'assessore all'Agricoltura uscente riferisce nel suo blog l'esito dell'ultimo confronto avuto con il presidente della Regione, Renzo Testolin, il qua...