Cogne Acciai Speciali si conferma Leader della sostenibilità
L'ad di Cogne AS Massimiliano Burelli, con la direttrice generale Monica Pirovano
POLITICA & ECONOMIA
di Alessandro Bianchet  
il 16/05/2024

Cogne Acciai Speciali si conferma Leader della sostenibilità

L'acciaieria rossonera bissa il premio ricevuto già lo scorso anno nell'ambito della ricerca condotta dall'Istituto Statista, in collaborazione con Il Sole 24Ore

Cogne Acciai Speciali leader della sostenibilità anche per il 2024.

Dopo le notizie non così confortanti in arrivo dal bilancio 2023, torna il sorriso nell’acciaieria rossonera, che nella ricerca dell’Istituto Statista, in collaborazione con Il Sole 24 Ore, è stata nuovamente nominata tra le aziende leader della sostenibilità per il suo impegno verso l’ambiente, la società e i suoi dipendenti.

Cogne Acciai Speciali leader sostenibilità

Come accaduto nel 2023, infatti, l’indagine che ha premiato la Cogne Acciai Speciali ha avuto come obiettivo quello di stabilire l’impegno verso la sostenibilità aziendale nell’ambito ESG (Environmental, Social e Governance).

Il gruppo di ricerca ha così preso in esame grandi e piccole realtà nazionali, stabilendo un ranking sulla base dei bilanci di sostenibilità, dei report integrati e delle relazioni finanziarie.

Cogne Acciai Speciali: i commenti

Non manca la soddisfazione tra i vertici dell’acciaieria rossonera, come spiega il Ceo Massimiliano Burelli.

«Le aziende oggi devono assumersi grandi responsabilità sui temi ambientali, della governance e del benessere dei dipendenti e delle comunità che li ospitano – commenta Burelli -. In Cogne, ci impegniamo costantemente per migliorare, nel rispetto assoluto della sicurezza dei nostri collaboratori, dell’ambiente e del pianeta, e per questo sono estremamente orgoglioso di questo premio».

Sulla stessa lunghezza d’onda il Direttore generale di Cogne, Monica Pirovano.

«Essere riconosciuti per il secondo anno consecutivo come una delle aziende leader della sostenibilità è un traguardo di grande rilievo – esordisce Pirovano -. Siamo fieri dei progressi compiuti nell’integrazione della sostenibilità nella nostra strategia aziendale e continueremo a lavorare per promuovere iniziative concrete, che generino un impatto positivo sui nostri stakeholder e sull’ambiente. Questo riconoscimento ci motiva a perseguire ulteriori miglioramenti e a diventare un esempio di eccellenza».

Secondo Pirovano, la conquista del premio è già uno stimolo a rafforzare «l’impegno verso la sostenibilità – conclude -. Inoltre, sottolinea il ruolo di Cogne Acciai Speciali come azienda responsabile e consapevole delle sfide ambientali e sociali. Dal 2017, l’azienda pubblica volontariamente il suo Bilancio di sostenibilità annuale, verificato da una società di revisione indipendente, comunicando gli impatti economici, sociali e ambientali delle proprie attività».

(re.aostanews.it)

Union Valdôtaine, Manes: «alle Regionali prenderemo il 42% e governeremo»
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convinzione davanti a oltre 400 persone, convenute all’Auditorium di Pont-Saint-Martin per l’avvio, domenica 31 agosto, della campagna elettorale dell’Union Valdôtaine
il 31/08/2025
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convi...
Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...