A Brusson quest’estate si naviga in barca sul Laghetto
Una delle barche che saranno a disposizione per navigare sul Laghetto di Brusson
TURISMO & TEMPO LIBERO
di Sonia Marchese  
il 17/05/2024

A Brusson quest’estate si naviga in barca sul Laghetto

La nuova gestione dell'area ludico ricreativa AlLagoccia di Brusson propone barche, e-bike e minigolf; apertura prevista i primi di giugno

Barche, mini golf, e-bike, sono alcune delle novità che si troveranno nell’area del Laghetto di Brusson.

Novità che saranno introdotte dalla nuova società che gestirà per i prossimi 6 anni l’area ricreativa che l’amministrazione comunale considera strategica e centrale anche nel piano di sviluppo turistico del paese.

La nuova gestione

Il gruppo che si è aggiudicato la gara d’appalto è guidato da tre giovani breutsonèt Matteo Agnesod e i fratelli Davide e Stefano Grosjacques attivi in paese con varie attività, come la gestione del supermercato e di un residence.

Il valore complessivo dell’appalto è di 54 mila euro più Iva, oltre al canone annuo di 4 mila 500 euro da versare al Comune.

L’area Laghetto, ribattezzata AlLagoccia è costituita da un parco giochi, costituito da altalene, scivoli, piramidi, etc., un campo da beach volley, un campo da bocce, un anfiteatro per animazione e spettacoli che può accogliere fino a 100 persone, panchine in legno (1 in pietra), 10 panchine con tavolo, un’area spiaggia di circa 2.071 mq, una piattaforma di accoglienza in pietra, trampolini elastici, servizi igienici e anche il chiosco-bar.

I gestori del laghetto Stefano Grosjacques, Matteo Agnesod e Davide Grosjacques

Le novità

«Il nostro obiettivo è valorizzare Brusson» spiega Davide Grosjacques.

«Siamo coscienti delle potenzialità di quest’area e anche per il fatto che già abbiamo attività in paese, ci teniamo che cresca turisticamente e che possa offrire sempre più attrattività e servizi».

Tra le particolarità che la nuova gestione vuole introdurre le barche.

«Inizieremo con quattro barchette rosse, a remi e a motore, è proprio la prima cosa che vogliamo mettere in piedi» spiegano i gestori.

«Una novità per la Valle d’Aosta perché il nostro è un laghetto navigabile, non balneabile, quindi si potranno noleggiare piccole imbarcazioni da 4 posti, a remi o a motore, e scoprire maggiormente le bellezze del Laghetto. L’altra grande novità un mini-golf sempre nei pressi del chiosco, poi tappeti elastici e il noleggio di biciclette elettriche. Inoltre durante l’estate proporremo eventi musicali e sportivi che daranno ancora più risalto all’area e a Brusson».

A questo si uniranno altre iniziative ‘di colore’, come l’aperitivo in barca. Meteo e tempi di logistica permettendo, dal 1° giugno l’area AlLagoccia, entrerà in funzione, ed è proprio il caso di dire, a vele spiegate.

«Faremo di tutto per aprire il chiosco a giugno. È una corsa contro il tempo per questo primo anno perché ci sono tante cose da fare e i tempi sono molto ristretti. L’area verde con il parco giochi è comunque operativa, disponibile e aperta al pubblico. Infatti sono tanti i turisti e i residenti che la frequentano per un po’ di relax e per stare all’aria aperta».

(sonia marchese)

 

Aosta Pride, Arcigay: ricorso Lega precedente pericoloso
I commenti di Arcigay alla sentenza del Consiglio di Stato che ha respinto il ricorso della Lega Valle d'Aosta sul patrocinio del Comine di Aosta
il 14/07/2025
I commenti di Arcigay alla sentenza del Consiglio di Stato che ha respinto il ricorso della Lega Valle d'Aosta sul patrocinio del Comine di Aosta