Giro Next Gen: a Paul Magnier tappa e maglia rosa
SPORT
di Luca Mercanti  
il 10/06/2024

Giro Next Gen: a Paul Magnier tappa e maglia rosa

A Paul Magnier la seconda tappa del Giro Next e la maglia rosa. Partenza oggi, 10 giugno, da Aymavilles e traguardo dopo 105 Km a Saint-Vincent.

Paul Magnier trionfa da quasi più giovane tra i corridori. Il corridore della Soudal Quick-Step, francese classe 2004, ha dominato la volata di Saint-Vincent, precedendo Lorenzo Conforti (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), conquistando la maglia rosa e scavalcando nella classifica generale Jakob Söderqvist (Lidl-Trek Future Racing), vincitore della crono di ieri. Terzo posto, invece, per lo sloveno Gal Glivar, corridore dell’Uae Team Emirates Gen Z.

Il Giro Next Gen è organizzato dalla Federazione Ciclistica Italiana e da RCS Sport: si svolge dal 9 al 16 giugno: partenza dalla Valle d’Aosta e arrivo a Forlimpopoli (FC).

Magnier: tappa ideale per me

“Lo sviluppo della tappa è stato ideale – ha dichiarato Paul subito dopo l’arrivo alla Gazzetta dello Sport -. Ho preso i secondi di abbuono che mi servivano per prendere la Maglia Rosa e poi ho deciso di entrare in fuga, visto che c’erano dei corridori molto importanti. Una volta ripresi, mi sono gestito in salita e, grazie all’aiuto del mio compagno Andrea Raccagni Noviero, ero messo alla perfezione per lo sprint finale. Sono felice della vittoria e di questa Maglia. Ho vinto nel WorldTour quest’anno ma mi mancava un successo prestigioso tra gli Under 23 ed è bello conquistarlo qui al Giro Next Gen”.

Domani, 11 giugno, il Giro lascia la Valle d’Aosta. I corridori saranno impegnati nella tappa Verrès – Pian della Mussa.

(re.aostanews.it)

 

 

Società: al via l’avventura della YouthBank 2025-2026
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la crescita della comunità
il 05/11/2025
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la cr...
FdI, Amich: «è un errore strategico escludere il principale partito di governo nazionale»
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale di chiusura che rischia di isolare ulteriormente la Valle d’Aosta in un momento in cui sarebbe invece fondamentale consolidare i rapporti istituzionali con Roma»
il 05/11/2025
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale ...