Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Alpages Ouverts compie 25 anni
    PUBBLIREDAZIONALI
    di Luca Mercanti  
    il 15/07/2024

    Alpages Ouverts compie 25 anni

    Quattro appuntamenti dal 20 luglio al 24 agosto alla scoperta della vita d'alpeggio e della Fontina Dop

    Alpages Ouverts compie 25 anni.

    L’idea vincente di far conoscere suoni, profumi e sapori della vita d’alpeggio potendo scoprire la Fontina Dop d’alpeggio torna con quattro appuntamenti da sabato 20 luglio.

    Alpages Ouverts è organizzato dall’Associazione Regionale Allevatori Valdostani con il contributo della  Regione Autonoma Valle d’Aosta. E’ uno tra gli appuntamenti più affascinanti e apprezzati dell’estate valdostana.

    L’iniziativa vi porterà a scoprire il fascino ed i segreti di una giornata in alpeggio in compagnia dei protagonisti della stagione estiva, che per cento giorni si dedicano ad un intenso lavoro di produzione casearia e manutenzione del paesaggio montano. Nel contesto incantevole delle montagne valdostane potrete visitare i luoghi dove nasce latte genuino, derivato diretto di pascoli incontaminati, trasformato in ottima Fontina DOP ed altri prodotti.

    “Presentiamo non uno spettacolo, ma le aziende che lavorano in altura – spiega Edi Henriet, direttore dell’Associazione Allevatori della Valle d’Aosta -. Si tratta di produzioni autentiche, legate al territorio, alle razze, al savoir faire degli allevatori. E’ tutto autentico, ed è questo che ha reso vincente l’iniziativa fin dalal sua prima edizione”.

    Il programma

    • Sabato 20 luglio visita all’alpeggio Pré a Fontainemore;
    • Sabato 27 luglio sarà la volta dell’alpeggio Layet a Valtournenche;
    • Sabato 3 agosto visita all’alpeggio Mascogna di Ayas;
    • Sabato 24 agosto gran finale con la visita all’alpeggio Prasupiaz di Cogne.

    A partire dalle ore 10 e durante tutta la giornata, potrete iscrivervi in loco a percorsi tematici guidati: allevamento dei bovini e sfruttamento del pascolo; locali di stabulazione degli animali; mungitura; trasformazione del prodotto; flora, fauna e paesaggio alpino. Alle 12 degustazione delle bontà dell’alpeggio.Le attività proposte dall’AREV nel corso delle giornate contribuiscono a far apprezzare al visitatore, mediante laboratori tematici e visite guidate, l’autenticità del paesaggio valdostano e l’eccellenze della fi liera agroalimentare di qualità.Le degustazioni delle produzioni d’alpeggio e di prodotti a base di carne valdostana condurranno con suggestione il turista alla scoperta delle tradizioni e dei sapori autentici della bellissima Valle d’Aosta, mentre le animazioni condotte dal Corpo Forestale della Valle d’Aosta, offriranno l’opportunità di approfondire conoscenze sulla fl ora, sulla fauna e sul paesaggio alpino.

    Alpage Pré 

    L’alpeggio si trova ad un’altitudine di 1780 m s.l.m., vicino alla riserva naturale del Mont Mars. Titolare dell’alpeggio è Gildo Gros. Vengono monticate 36 bovine in lattazione e 20 capi giovani. L’alpeggio si estende su una superficie di 58 ettari ed è costituito da tre tramuti, Pré, Vargno e Pietra Bianca. Vengono prodotti Fontina DOP e Tome.

    Come arrivare

    1. Prendere la strada regionale per Gressoney, oltrepassato il capoluogo di Fontainemore, raggiungere la loc. Coumarial. Dopo aver parcheggiato l’auto, proseguire a piedi seguendole indicazioni sino all’alpeggio. Tempo di percorrenza circa 2 ore e 15 minuti.2. Prendere la strada regionale per Gressoney, oltrepassato il capoluogo di Fontainemore, raggiungere la loc. Pillaz, da qui si può proseguire sulla strada poderale direzione Vargno fino all’area adibita a parcheggio e poi seguire le indicazioni sino all’alpeggio. Tempo di percorrenza circa 1 ora e 15 minuti.Collaborazioni: Comune di Fontainemore, Gruppo Alpini e Pro Loco di Fontainemore.

    Alpage Layet

    Situato nella conca del Breuil ad una altitudine di 2050 m s.l.m., a due passi dal meraviglioso Lago Blu, l’alpeggio è costituito da un unico tramuto e si sviluppa su una superficie di circa 173 ettari. Titolare dell’alpeggio è Denis Foudon. Le bovine in lattazione sono 60 e sono presenti anche 25 soggetti tra manzi e vitelli. L’alpeggio è accessibile anche alle persone disabili. Il latte viene conferito al Caseificio Valle del Cervino dove viene trasformato in Fontina DOP, Toma, Burro, Brossa e Seras.

    Come arrivare

    Percorso: prendere la strada regionale della Valtournenche, arrivare a Breuil Cervinia e, appena dopo il distributore di carburante, parcheggiare l’autovettura; proseguire a piedi seguendo le indicazioni sino all’alpeggio. Tempo di percorrenza circa 30 minuti.

    Alpage Mascognaz

    L’alpeggio è situato nella parte alta della Valle d’Ayas, ad un’ altitudine di 1830 m s.l.m., posizionato ai piedi del Monte Rosa. Il titolare è Aurelio Vercellin Nourissat. L’alpeggio è composto da due tramuti, Alpe Mascognaz e Alpe Gemme, dal 10 agosto fino al 10 settembre le bovine si spostano al tramuto più alto a 2.100 m s.l.m. La superficie totale è di 260 ettari. Il patrimonio zootecnico è composto da 70 bovine da latte e 15 giovani animali. Il latte è trasformato nella casera annessa all’alpeggio. Prodotti: Fromage d’Alpage Mascognaz, Burro e Formaggi freschi.

    Come arrivare

    Prendere la strada regionale per Ayas e arrivare al parcheggio dell’Hostellerie Mascognaz, appena prima dell’abitato di Champoluc, parcheggiare e proseguire lungo il sentiero n. 14 seguendo le indicazioni sino all’alpeggio. Tempo di percorrenza circa 45 minuti.

    Alpage Prasupiaz

    Situato in Valnontey a un’altitudine di 1700 m s.l.m., inserito all’interno del Parco Nazionale del Gran Paradiso, l’alpeggio è costituito da un unico tramuto e si sviluppa su una superficie di 40 ettari. Titolare dell’azienda agricola è Bruno Jeantet.

    Nonostante i difficili giorni vissuti dalla comunità ai piedi del Gran Paradiso a causa dell’alluvione del 29 giugno con conseguente isolamento, è stato deciso di “mantenere l’appuntamento di Alpages Ouverts previsto a Prasupiaz di Cogne per il 24 agosto – comunica l’assessore all’Agricoltura, Marco Carrel -. E’ una sfida, ma tutti insieme sappiamo di poterla vincere. Dobbiamo esserci e ci saremo, quel giorno, a rendere gli onori a chi non si è arreso”.

    Le bovine in lattazione presenti sono 40. L’azienda produce e vende direttamente le produzioni casearie presso il punto vendita annesso. Prodotti: Fontina DOP, Burro, Seras, Brossa, Yogurt d’alpeggio e Panna cotta.

    Come arrivare

    Questo il percorso tradizionale, che potrebbe essere modificato per esigenze tecniche. Prendere la strada regionale per Cogne e proseguire fino a Valnontey, parcheggiare l’auto e seguire il percorso della strada interpoderale con le relative indicazioni sino all’alpeggio. In alternativa parcheggiare l’auto nel capoluogo di Cogne e utilizzare la navetta fino a Valnontey (navetta gratuita). Tempo di percorrenza a piedi previsto circa 20 minuti.

    Ulteriori informazioni

    Per informazioni:+390 344 1328497

    arev@arev.it

    www.arev.it

    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Referendum confermativo, Marguerettaz al Cre: «se siete sicuri che le regionali siano nulle non presentate le liste»
    Politica
    Referendum confermativo, Marguerettaz al Cre: «se siete sicuri che le regionali siano nulle non presentate le liste»
    Il capogruppo dell'Union Valdôtaine ha lanciato provocatoriamente la sfida in Consiglio Valle a Lega, Fratelli d'Italia e Rete civica durante un dibattito fiume sulle regole del gioco per le regionali di settembre
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    Il capogruppo dell'Union Valdôtaine ha lanciato provocatoriamente la sfida in Consiglio Valle a Lega, Fratelli d'Italia e Rete civica durante un dibat...
    {"aosta":"Aosta"}
    Consiglio Valle: sostegno ai caregiver familiari, la legge non passa
    Sociale
    Consiglio Valle: sostegno ai caregiver familiari, la legge non passa
    La Valle d’Aosta sostiene da anni almeno i caregiver delle persone con disabilità, riconoscendo contributi mensili da 400 a 2.000 euro in base alle condizioni delle persone assistite; nel 2024 sono stati supportati 70 caregiver di persone con disabilità per un totale di oltre 862.700 euro
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    La Valle d’Aosta sostiene da anni almeno i caregiver delle persone con disabilità, riconoscendo contributi mensili da 400 a 2.000 euro in base alle co...
    {"aosta":"Aosta"}
    Aostano trovato morto a Bologna: la moglie chiede i domiciliari in Valle
    CRONACA
    Aostano trovato morto a Bologna: la moglie chiede i domiciliari in Valle
    Il tribunale del riesame si è riservato la decisione: Lorenza Scarpante si trova in carcere dal 28 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 18/06/2025
    Il tribunale del riesame si è riservato la decisione: Lorenza Scarpante si trova in carcere dal 28 maggio
    Trasporti: navetta verde gratis ad Aosta per chi lascia l’auto nei 3 parcheggi in periferia
    Trasporti
    Trasporti: navetta verde gratis ad Aosta per chi lascia l’auto nei 3 parcheggi in periferia
    A partire da martedì primo luglio, sperimentazione di sei mesi finanziata da amministrazione regionale e amministrazione comunale
    di Cinzia Timpano 
    il 18/06/2025
    A partire da martedì primo luglio, sperimentazione di sei mesi finanziata da amministrazione regionale e amministrazione comunale
    La grande fotografia torna al Saint-Bénin con Brassaï, l’occhio di Parigi
    CULTURA
    La grande fotografia torna al Saint-Bénin con Brassaï, l’occhio di Parigi
    La nuova mostra fotografica dedicata al fotografo adottato da Parigi sarà inaugurata il 18 luglio al Centre Saint-Bénin di Aosta
    di Erika David 
    il 18/06/2025
    La nuova mostra fotografica dedicata al fotografo adottato da Parigi sarà inaugurata il 18 luglio al Centre Saint-Bénin di Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    Braccio di ferro: Ermes Paganin argento tricolore, Daniele Mathiou è di bronzo
    SPORT
    Braccio di ferro: Ermes Paganin argento tricolore, Daniele Mathiou è di bronzo
    Ottimi risultati degli atleti dei Lions impegnati a Marcon ai Campionati Italiani
    di Davide Pellegrino 
    il 18/06/2025
    Ottimi risultati degli atleti dei Lions impegnati a Marcon ai Campionati Italiani
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.