Missione Sorriso: Leda Culaz nuova presidente
Sociale
di Luca Mercanti  
il 16/07/2024

Missione Sorriso: Leda Culaz nuova presidente

Dopo 20 anni la storica presidente, nonché fondatrice dell'associazione dei "Clown dottori", passa la mano

Leda Culaz è la nuova presidente di Missione Sorriso. Culaz riceve il testimone dalla storica presidente Stefania Perego, la quale ha deciso di non ricandidarsi. A Perego, tra i fondatori 20 anni fa di Missione Sorriso, è stata conferita la carica di presidente onoraria.

Missione Sorriso è stata fondata dalla Perego e poche altre persone nel 2004 con l’obiettivo di portare sostegno e sorrisi a chi ne ha più bisogno. Per vent’anni Stefania Perego è stata impegnata nel Csv, prima consigliera, poi vicepresidente e presidente; ha rappresentato l’associazionismo all’interno del Comitato Etico dell’azienda Usl per due mandati; si è occupata di recente dell’emergenza ucraina sul territorio valdostano, tutto questo svolgendo l’attività di volontariato come Clown Dottore all’interno della sua associazione.

«In questi anni  – ricorda Perego – ho imparato quanto sia importante avere nella vision “il bene associativo” e ho sempre tenuto conto dell’agire con prudenza e protezione; il nostro è un volontariato delicato».

La presidente uscente dichiara di aver posto lo spegnimento delle venti candeline dell’associazione come una scadenza rispetto al suo ruolo, un importante traguardo raggiunto, scegliendo di non ricandidarsi negli organi direttivi di Missione Sorriso VdA, ma ricoprendo la carica conferitale di presidente onorario.

I membri del nuovo direttivo

  • Presidente: Leda Culaz;
  • Presidente onorario: Stefania Perego.
  • Vice presidente: Maurizio Nicolotti;
  • Segretario-Tesoriere: Fabienne Collin;
  • Consiglieri: Paola Boccato, Paola Perego, Antonello Asproni, Piercarlo Lunardi.

(Federico Tigellio Benvenuto)

In foto. da destra: Piercarlo Lunardi, Leda Culaz, Fabienne Collin, Paola Perego, Maurizio Nicolotti e Paola Boccato; in basso Antonello Asproni

Maltempo, primi danni in Valle d’Aosta: frane a Bionaz e Ollomont, chiuse alcune strade, evacuato un villaggio
Le forti precipitazioni di queste ore hanno causato la caduta di una colata detritica al confine tra Bionaz e Oyace. Chiusa la circolazione sulla strada regionale 28 per Bionaz. Altra colata a Ollomont: evacuato precauzionalmente il villaggio di Barliard, in tutto una ventina di persone
il 19/08/2025
Le forti precipitazioni di queste ore hanno causato la caduta di una colata detritica al confine tra Bionaz e Oyace. Chiusa la circolazione sulla stra...
Elezioni comunali Aosta: Diego Foti e Chiara Giordano candidati sindaco e vice di Valle d’Aosta Aperta
Il movimento che raggruppa Area Democratica Gauche Autonomiste, ADU, M5S e Uniti a Sinistra ha presentato la lista che concorrerà alle prossime elezioni comunali
il 19/08/2025
Il movimento che raggruppa Area Democratica Gauche Autonomiste, ADU, M5S e Uniti a Sinistra ha presentato la lista che concorrerà alle prossime elezio...
Incendio Saint-Denis e Verrayes: la situazione è in netto miglioramento
Inoltre è stata riaperta la strada regionale 12 per Saint-Denis; proseguono le attività di bonifica e il contesto generale risulta decisamente più tranquillo
il 19/08/2025
Inoltre è stata riaperta la strada regionale 12 per Saint-Denis; proseguono le attività di bonifica e il contesto generale risulta decisamente più tra...