Aosta: giovane aggredita nella notte ai giardini Lussu
Il faggio che sarà abbattuo ai Giardini Lussu
CRONACA
di Luca Mercanti  
il 29/07/2024

Aosta: giovane aggredita nella notte ai giardini Lussu

La ragazza, maggiorenne e italiana, è riuscita a mettersi in salvo. Indagano i carabinieri coordinati dalla procura

Indagini dei carabinieri, coordinati dalla procura di Aosta, per una aggressione ai danni di una ragazza nella notte tra sabato e domenica all’interno dei giardini Lussu, nei pressi di palazzo di giustizia, ad Aosta.

La vittima dell’aggressione è una giovane, maggiorenne e italiana. Secondo una prima ricostruzione la ragazza era da poco uscita da un locale. Il tutto sarebbe durato pochi secondi, quanto basta però per provocarle alcune ferite lievi.

L’aggressione sarebbe stata messa in atto da altri giovani che la vittima conosceva. Le indagini proseguono nel massimo riserbo e i contorni della vicenda restano da chiarire.

La zona, piuttosto buia, già teatro di episodi di violenza in passato, non è coperta dal sistema di videosorveglianza comunale. Sul lato Est si trovano però le telecamere a servizio del palazzo di giustizia, cosa che potrebbe essere utile per chiarire la vicenda.

Nell’ottobre del 2021 un ragazzino, allora 13enne, dopo aver conosciuto due uomini e aver consumato alcol in loro compagnia, venne violentato nei bagni del parcheggio del terminal dei bus di via Carrel. I due, entrambi cittadini pakistani, vennero poi arrestati dalla polizia.

Nel marzo dello scorso anno, invece, un trentenne del Mali aggredì un sessantenne, a pugni e poi colpendolo con un’asse di legno, prima di essere arrestato dalla polizia.

(re.aostanews.it)

Coldiretti, tagli alla Pac: «è un disastro per l’agricoltura valdostana»
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, in modo ancora più drammatico, per quella della nostra Regione
il 17/07/2025
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura ita...
Mobilità sostenibile: l’Unité Grand Paradis promuove il car pooling
È stata avviata la campagna di promozione Autostop&Go che mira a incentivare la condivisione dei tragitti quotidiani in auto tra cittadini e anche a beneficio dei turisti
il 17/07/2025
È stata avviata la campagna di promozione Autostop&Go che mira a incentivare la condivisione dei tragitti quotidiani in auto tra cittadini e anche a b...