«Non sopravvivere, ma vivere!»: una sfilata di moda a sostegno delle donne che lottano contro il tumore metastatico
Sociale
di Sabrina Olibano  
il 13/08/2024

«Non sopravvivere, ma vivere!»: una sfilata di moda a sostegno delle donne che lottano contro il tumore metastatico

Via alla raccolta fondi per l'evento che si terrà nel mese di ottobre, organizzato dallo stilista valdostano Fabio Porliod e da Barbara Biasia

«Non sopravvivere, ma vivere!»: una sfilata di moda a sostegno delle donne che lottano contro il tumore metastatico.

Una sfilata di moda per combattere il tumore metastatico, per dare voce e visibilità a chi ogni giorno lotta contro il tumore metastatico.

Raccolta fondi al via

Lo stilista Fabio Porliod

Al via la raccolta fondi per l’organizzazione dell’evento che vedrà la collaborazione dello stilista Fabio Porliod, Barbara Biasia di Barbara & Co, Sara De Matteis per l’azienda Usl della Valle d’Aosta e Consuelo Nava, presidente del Club Aosta centenario – Inner Wheel Italia.

L’evento, che si terrà il 13 ottobre in occasione della Giornata Nazionale del tumore metastatico, si pone lo scopo di scardinare l’idea di canone estetico che la società impone, «per far capire alle donne che in realtà abbiamo tutti il diritto di sentirci belli e la vita deve andare avanti.
Non sopravvivere, ma vivere» spiega Fabio Porliod, coinvolto in questo progetto da Barbara Biasia, presidente di Barbara & Co.

Sfilate con le donne amputate a Parigi e contro il bullismo

Il noto stilista valdostano aveva già collaborato ad altre sfilate di beneficienza con donne amputate a Parigi e contro il bullismo e ha per questo motivo accolto con entusiasmo la richiesta di Biasia che, con l’associazione Barbara & Co, aiuta da anni le donne durante il percorso oncologico attraverso la donazione di parrucche, realizzazione di tatuaggi per sopracciglia, ma anche l’acquisto di apparecchiature mediche per i reparti di Oncologia e Hospice dell’Ospedale regionale Umberto Parini di Aosta.

L’estetica diventa quindi un tema centrale e l’uso della moda si rende necessario per «riuscire a far sentire le donne a proprio agio in abito da sera e a camminare in mezzo ad altre persone, nonostante il disagio iniziale» aggiunge Porliod.

Barbara Biasia

24 donne in passerella

Sono 24 le donne che parteciperanno alla sfilata all’area Megalitica di Aosta: 12 pazienti oncologiche e 12 operatrici sanitarie e, tra lo staff presente, alcuni voti noti che daranno gratuitamente il loro contributo: gli hair stylist Luca Carta di Loud parrucchieri di Alghero e Alessia Macrì di Elite Quality Hair di Aosta, la make up artist Stella Grossu con la sua Royal Academy di Torino, il video maker Davide Bongiovanni di Aosta e la fotografa Svetlana Kleymovych di Torino per la realizzazione di uno shooting fotografico che diventerà un calendario.

Sarà presente Neja, cantautrice italiana con più di 4 milioni di dischi venduti.

La raccolta fondi, obiettivo 25  mila euro

La raccolta fondi sarà mirata a finanziare la serata, mentre il disavanzo verrà destinato a Barbara & Co, a sostegno dei progetti per le donne con tumore metastatico.

L’obiettivo minimo è di raggiungere i 25 mila euro, con la speranza però di riuscire a superare la somma.

Per fare una donazione è disponibile la campagna crowfunding al seguente link: https://4fund.com/it/z/fabioporliod

(sabrina olibano)

Aosta: dopo 55 anni ha chiuso lo storico Bar de la Vallée di via Gramsci
Il locale di via Gramsci fu aperto nel 1970 da Domenico Pascarella e dalla moglie Assunta, genitori del titolare Massimo che ha lavorato con impegno e passione per un bar che fosse popolare, aperto a tutti, «dal netturbino a politici e ministri»
il 05/07/2025
Il locale di via Gramsci fu aperto nel 1970 da Domenico Pascarella e dalla moglie Assunta, genitori del titolare Massimo che ha lavorato con impegno e...
Commercio: sabato 5 luglio saldi estivi al via anche in Valle d’Aosta
Dopo una stagione in chiaroscuro, Federmoda Confcommercio spera in una buona risposta; si stima una spesa media di 203 euro a famiglie – pari a 92 euro pro capite - per un valore complessivo di 3,3 miliardi di euro
il 04/07/2025
Dopo una stagione in chiaroscuro, Federmoda Confcommercio spera in una buona risposta; si stima una spesa media di 203 euro a famiglie – pari a 92 eur...