Lutto: è morto Giulio Fiou, ex sindaco di Aosta e consigliere regionale
Giulio Fiou
Lutto
di Danila Chenal  
il 17/08/2024

Lutto: è morto Giulio Fiou, ex sindaco di Aosta e consigliere regionale

Si è spento ad Aosta dopo una breve malattia all'età di 86 anni;

Lutto: è morto Giulio Fiou, ex sindaco di Aosta e consigliere regionale. Si è spento ad Aosta dopo una breve malattia all’età di 86 anni.

Di professione insegnante, fu eletto consigliere comunale ad Aosta nel 1990 con il Partito Comunista Italiano, passando poi al Partito Democratico della Sinistra.

La carriera

Nel 1992 venne eletto sindaco di Aosta, guidando l’amministrazione comunale della città fino al maggio 1995. Fu per due legislature (1998-2003, 2003-2008) consigliere regionale della Valle d’Aosta, ricoprendo anche la carica di vicepresidente del consiglio dal 2003 al 2008.

Lungo il suo impegno nel sindacato fino a diventare segretario regionale della Cgil di cui restò alla guida dal 1978 al 1982 e dal 1982 al 1984 componente della segreteria regionale Cgil.

Nel 2010 fondò  Azimut, un’associazione di cultura politica.

Coltivava con passione le sue vigne a Nus ed era legato al mondo del vino.

Lascia la moglie Elena, i figli Carla e Andrea, gli amati nipoti Margot e Didier, il fratello Vittorio, parenti e amici. Le visite si potranno effettuare alla camera mortuaria del cimitero di Aosta dal primo pomeriggio di domenica 18 agosto.

I funerali, in forma civile, saranno celebrati lunedì 19 agosto, alle 11, nella sala polivalente del cimitero di Aosta.

Il cordoglio

Il Presidente Alberto Bertin esprime il profondo cordoglio del Consiglio regionale della Valle d’Aosta e suo personale per la scomparsa di Giulio Fiou.

«Perdiamo una figura significativa della politica valdostana degli anni Novanta e Duemila – dice il presidente Alberto Bertin -. Un uomo capace che ha esercitato il suo ruolo pubblico con impegno e dedizione. Alla sua famiglia vanno le nostre più sentite condoglianze e la nostra vicinanza».

La Cgil ricorda del compagno Giulio Fiou ricorda «la militanza all’interno del nostro sindacato che con attenzione ha sempre cercato di seguire quasi fino agli ultimi anni della sua vita, nonostante i problemi di salute. Rivolgiamo il cordoglio di tutta la Confederazione Regionale alla moglie Elena, ai figli Carla e Andrea e a tutti i parenti».

(d.c.)

 

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...