Sindacati e coop insieme: nasce l’Osservatorio paritetico regionale sugli appalti
La sede della Fédération des Coopératives Valdôtaines ha ospitato la costituzione dell'Osservatorio
ATTUALITA', POLITICA & ECONOMIA
di Alessandro Bianchet  
il 28/08/2024

Sindacati e coop insieme: nasce l’Osservatorio paritetico regionale sugli appalti

L'organismo sarà coordinato da Igor De Belli della Fp Cgil, con vice Riccardo Jacquemod della Cooperativa La Sorgente

Monitoraggio per la corretta applicazione dei contratti nazionali di lavoro. È uno dei principali compiti del neonato Osservatorio paritetico regionale sugli appalti e sugli accreditamenti territoriali.

Costituito l’Osservatorio paritetico regionale sugli appalti

L’Osservatorio paritetico regionale sugli appalti è stato costituito lo scorso 7 agosto, quando le organizzazioni sindacali FP Cgil, Cisl Fp, Fisascat Cisl, Uil Fpl e UILTuCS si sono incontrate nella sede della Fédération des Cooperatives Valdôtaines insieme ai dirigenti di Confcooperative, Federsolidarietà, LegaCoopsociali e Agci Imprese sociali.

In precedenza, i soggetti interessati si sono confrontati anche con il Savt, che non fa parte dell’organismo, non essendo firmatario dei CCNL del 5 marzo 2024.

L’Osservatorio partitetico regionale sugli appalti

Dopo il confronto, l’assemblea ha eletto i componenti dell’Osservatorio paritetico regionale sugli appalti, che vedrà in veste di coordinatore Igor De Belli della FP Cgil, coadiuvato da Silvia Gradi (Fp Cgil), Chiara Pasqualotto (Fp Cisl), Henri Dondeynaz (Fisascat Cisl), Nicola Pau (Uil Fp) e Laura Martini (UILTuCS).

Per quanto riguarda le altre associazioni, rappresentante della Fédération des Cooperatives Valdôtaines è Davide Casola, con Riccardo Jacquemod per La Sorgente (vice coordinatore), Anna Rita Adamo per AGCI Valle d’Aosta, Francesco Rappazzo per Leone Rosso, Roberto Trapasso per la Coop Le Soleil e Laura Raspino per Noi e gli Altri.

Il commento

«Accogliamo positivamente l’introduzione dell’Osservatorio paritetico sugli appalti – spiegano FP Cgil, Cisl Fp, Fisascat Cisl, Uil Fpl e UILTuCS -. L’obiettivo è quello di realizzare una rete che consenta il monitoraggio adeguato, la corretta applicazione del CCNL e, soprattutto, la possibilità di applicare correttivi al sistema».

(re.aostanews.it)

UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...