AOSTA TV
di gazzettamatin il
28/08/2024

UTMB, Thibault Marquet si prende la TDS e guarda al TORX: «Il Tot Dret potrebbe entrare tra i miei piani»

Il vincitore della Sur les Traces des Ducs de Savoie (TDS) non esclude la partecipazione alla gara da 130 km del TORX , ma non nell'immediato futuro

Thibault Marquet, il vincitore della Sur les Traces des Ducs de Savoie (TDS) dell’UTMB, non ha escluso una futura partecipazione al TORX, ma non a breve termine.

Il francese Thibault Marquet al TORX?

Il trail runner francese, intervistato da Gazzetta Matin all’arrivo della TDS a Chamonix, ha mostrato interesse per il Tot Dret, la gara di 130 km del TORX.

Tuttavia, ha ammesso che le sue priorità potrebbero cambiare, soprattutto con l’arrivo di un secondo figlio.

«Vedremo cosa ci riserverà la vita. Non sono molto interessato a correre per tanti giorni, ma la gara da 130 km del TORX è quella che mi attira di più», ha dichiarato Marquet.

Il trionfo di Thibault Marquet alla TDS dell’UTMB 2024

Marquet ha espresso grande soddisfazione per la sua vittoria alla TDS, una delle competizioni più impegnative dell’UTMB.

La competizione prevedeva un tracciato di 145 km con un dislivello positivo di 9.176 metri.

«Vincere a Chamonix è qualcosa di molto speciale per me», ha affermato l’atleta francese.

E ha aggiunto: «L’ultima parte è stata davvero impegnativa, soprattutto il tratto verso il Col de Tricot».

Il trail runner ha concluso la sua straordinaria performance, iniziata il 26 agosto da Courmayeur, con un tempo finale di 18h59’36”.

Nel video l’intervista di Davide Pellegrino a Thibault Marquet, all’arrivo a Chamonix. 

(ar.pa.)

Sci alpino: grave infortunio a Marta Bassino, Sophie Mathiou convocata per l’opening di Soelden
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la frattura del piatto tibiale della gamba sinistra in una caduta sul ghiacciaio della Val Senales
il 22/10/2025
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la fr...
Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro