Stella Alpina: «Intitolare l’Università a Federico Chabod»
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 13/09/2024

Stella Alpina: «Intitolare l’Università a Federico Chabod»

Per il Movimento Chabod ben rappresenta un ponte verso altri territori e l'Europa

Stella Alpina: «Intitolare l’Univeristà a Federico Chabod».

«L’Università della Valle d’Aosta ha ora una sede definitiva. E’ giunto il momento di darle anche un nome che rappresenti la sua identità e la renda ponte con gli altri territori, soprattutto d’Europa. Riteniamo che la figura di Federico Chabod bene sintetizzi queste caratteristiche».

Le motivazioni

Lo scrive in una nota Stella Alpina sottoponendo «questa proposta alla politica, al mondo accademico e a tutti coloro che riconoscono alla nostra Università il ruolo di comunità che edifica coscienze critiche».

Prosegue la nota: «Federico Chabod è uno dei figli più illustri che ha avuto la Valle d’Aosta; ha dato, esponendosi in prima linea come partigiano, un importante contributo alla lotta di Liberazione; ha svolto, come primo Presidente del Consiglio Valle, un ruolo centrale nelle trattative che hanno portato a riconoscere l’Autonomia della nostra Regione all’interno dell’Italia; ha proseguito la sua attività accademica, con studi e ricerche che sono basilari per lo studio della storia d’Europa. Chabod ha affrontato, come politico e come storico, il tema dell’Europa ed è altresì uno ‘storico europeo’ per il rilievo che la sua opera storiografica ha avuto e ha ancora oggi».

Sci alpino: grave infortunio a Marta Bassino, Sophie Mathiou convocata per l’opening di Soelden
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la frattura del piatto tibiale della gamba sinistra in una caduta sul ghiacciaio della Val Senales
il 22/10/2025
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la fr...
Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro