Microcomunità: VdA Aperta manifesta preoccupazione per le strutture del Grand Combin
Sociale
di Danila Chenal  
il 27/09/2024

Microcomunità: VdA Aperta manifesta preoccupazione per le strutture del Grand Combin

Teme l'esternalizzazione dei servizi e la disparità di servizi nelle strutture

Microcomunità: VdA aperta manifesta preoccupazione per le strutture del Grand Combin.  Teme l’esternalizzazione dei servizi e la disparità di servizi nelle strutture.

Dopo Variney «abbiamo iniziato a concentrarci sui tagli del servizio infermieristico nelle strutture di Doues e Roisan, i cui dati fornitici non ci convincono, e sulle disparità di trattamento di infermieri e personale socio-sanitario che operano nelle diverse strutture della regione» scrivono le forze politiche alleate.

«Il Piano della Salute e del Benessere Sociale parla di un nuovo modello organizzativo, ma non vorremmo che questo modello fosse pensato al ribasso, magari con la privatizzazione o esternalizzazione dei servizi delle Unités Grand Combin e del JB Festaz» aggiungono.

Le critiche

«La consulenza di oltre 70 mila euro data per lo studio di fattibilità per l’istituzione di un Ente strumentale per la gestione dei servizi alla persona non può non tener conto della complessità assistenziale dell’attuale utenza e delle disparità che continuiamo a segnalare».

Contestano le parole dell’assessore alla Sanità Marzi: «In aula abbiamo sentito l’assessore Marzi sostituire il termine “tagli” con “omogeneizzazione dei trattamenti tra le strutture”, mentre per noi gli obiettivi dovrebbero essere la personalizzazione dell’assistenza e l’umanizzazione delle cure».

«Abbiamo sentito pontificare rispetto a tutti i percorsi formativi che si stanno svolgendo, mentre si evita di osservare i dati rispetto ai tanti operatori che se ne vanno; abbiamo infine nuovamente capito che, rispetto all’attrattività, alla deroga sull’accertamento del francese e all’estensione dell’indennità di rischio a tutti gli operatori socio-sanitari non si vuole intervenire, mentre in un modello unico la prima cosa da garantire è la parità di trattamento del personale» concludono.

(re.aostanews.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...