Lo sci alpinismo entra nel progetto Sci… volare a scuola
Una delle edizioni
Scuola
di Danila Chenal  
il 03/10/2024

Lo sci alpinismo entra nel progetto Sci… volare a scuola

Anche una lezione di scialpinismo entrerà nelle scuole per avvicinare i giovani a questa disciplina

Lo sci alpinismo entra nel progetto Sci… volare a scuola.

Lo ha anticipato in Consiglio Valle d’assessore ai Trasporti Luigi Bertschy, rispondendo a una interpellanza del consigliere Denis Brunod (RV) che in aula aveva chiesto conto delle «novità in merito alla sviluppo e promozione a 360° dello scialpinismo all’interno dei comprensori sciistici valdostani».

«Grazie alla disponibilità di uno Sci club ci saranno anche lezioni di sci alpinismo per avvicinare i giovani a questa pratica» ha aggiunto l’assessore.

Bertschy ha poi citato Pila che è «pronta con una terza pista di risalita» ma ha puntualizzato che «rimane una grande differenza  di utilizzo dei comprensori sci alpinistici: alcuni si raggiungono senza impianti di risalita mentre in altri bisogna utilizzarli. Lo stagionale potrebbe essere penalizzante per quei comprensori che non hanno necessità di arroccamento.  Sarebbe interessante organizzare una riunione con l’Avif».

La replica

Nella replica il consigliere Brunod ha detto: «Colgo con favore questa sua apertura per avviare insieme un percorso  e cercare delle modalità per promuovere il prodotto sci alpinismo Valle d’Aosta. È comprensibile che la soluzione non sia così semplice ma proviamoci».

(d.c.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...