VdA Aperta, riforma legge elettorale: «centrale la parità di genere»
Il simbolo di Valle d'Aosta aperta
Politica
di Danila Chenal  
il 10/10/2024

VdA Aperta, riforma legge elettorale: «centrale la parità di genere»

Sì alle 3 preferenze ma con doppia preferenza di genere

VdA Aperta, riforma legge elettorale: «centrale la parità di genere»

Sì alle 3 preferenze ma con doppia preferenza di genere.

Sulla riforma delle legge elettorale regionale Valle d’Aosta Aperta (Ad-Gd; Adu-Si, M5s) fa le sue considerazioni.

In prima battuta per il movimento civico «il difficile cammino verso la parità di genere è urgente e doveroso».

Dice sì alle 3 preferenze ma in «un’ottica di reale condizione di parità» dunque «la “doppia preferenza di genere” è lo strumento più avanzato ed efficace nell’attuale contesto storico».

Precisa che «possiamo accogliere la proposta delle tre preferenze solo se si applica la modalità nell’esprimerle dell’alternanza di genere fra prima, seconda e terza preferenza, come l’elettorato valdostano ha già sperimentato durante le Elezioni europee 2024 o, in alternativa, che, nel caso di due solo preferenze dello stesso genere, sia nulla la seconda».

Composizione della Giunta

Per quanto attiene invece la rappresentanza di genere nella Giunta regionale esprime apprezzamento per l’obbligo di presenza di genere anche ricorrendo all’assessorato tecnico», ma altresì rileva «che così facendo non guardiamo al futuro e agli esiti che la nuova legge elettorale dovrebbe esprimere. Quindi proponiamo che, fatto salvo il principio della rappresentanza di genere, la Giunta sia espressione della proporzionalità di genere espressa dal Consiglio regionale, perché sarebbe bizzarro e non conforme al volere dell’elettorato che il 40/50% del Consiglio regionale avesse un solo rappresentante di genere in Giunta».

Infine «apprezziamo molto, anche se il dibattito è stato costretto in tempi ridotti, che si proceda tempestivamente a cambiare la legge elettorale, perché gli elettori abbiano la possibilità di conoscere bene le modalità di voto, al fine di esprimere pienamente la loro scelta politica  e apprezziamo, altresì; il mantenimento dello spoglio centralizzato».

(re.aostanews.it)

Aosta Pride, Arcigay: ricorso Lega precedente pericoloso
I commenti di Arcigay alla sentenza del Consiglio di Stato che ha respinto il ricorso della Lega Valle d'Aosta sul patrocinio del Comine di Aosta
il 14/07/2025
I commenti di Arcigay alla sentenza del Consiglio di Stato che ha respinto il ricorso della Lega Valle d'Aosta sul patrocinio del Comine di Aosta