Lo spettacolo dell’aurora boreale nel cielo della Valle d’Aosta
L'aurora boreale vista dalla webcam notturna a Plateau Rosa (Facebook Meteo Valle d'Aosta)
ATTUALITA'
di Erika David  
il 11/10/2024

Lo spettacolo dell’aurora boreale nel cielo della Valle d’Aosta

Ieri sera attorno alle 22.30 l'aurora boreale è tornata a colorare il cielo del nord Italia, ben visibile anche da Aosta

Il cielo della Valle d’Aosta è tornato a colorarsi ieri sera, attorno alle 22.30 per lo spettacolo dell’aurora boreale.

Il fenomeno si è potuto ammirare in tutto il Nord Italia, fino a Ravenna.

Gli esperti l’avevano annunciata e in molti hanno potuto godere del cielo nero della notte che all’improvviso si è colorato di porpora e viola.

L’aurora boreale è dovuta alla tempesta geomagnetica di classe G4, la seconda più intensa in una scala che va da G1 a G5.

La tempesta ha provocato anche qualche disagio alla rete elettrica, blackout radio e interruzioni nei sistemi di navigazione satellitare, ma ha permesso delle aurore visibili a latitudini molto più basse del consueto.

È la seconda volta, quest’anno, che dalla Valle d’Aosta si può ammirare l’aurora boreale, la prima volta nel mese di maggio.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Gazzetta Matin (@gazzettamatin_ufficiale)

(re.aostanews.it)

 

Aosta Pride, Arcigay: ricorso Lega precedente pericoloso
I commenti di Arcigay alla sentenza del Consiglio di Stato che ha respinto il ricorso della Lega Valle d'Aosta sul patrocinio del Comine di Aosta
il 14/07/2025
I commenti di Arcigay alla sentenza del Consiglio di Stato che ha respinto il ricorso della Lega Valle d'Aosta sul patrocinio del Comine di Aosta