Vertical: Henri Aymonod d’argento al KV Chiavenna Lagùnc
Henri Aymonod in azione (foto Marco Gulberti)
SPORT
di Alessandro Bianchet  
il 12/10/2024

Vertical: Henri Aymonod d’argento al KV Chiavenna Lagùnc

Il rossonero, nella gara valida anche come Campionato italiano di corsa in montagna sola salita, si è piazzato alle spalle di Andrea Elia; al femminile, vittoria per la britannica Scout Adkin

Henri Aymonod d’argento nello storico KV Chiavenna Lagùnc, il primo vertical certificato in Italia, valido anche per il Campionato Italiano di corsa in montagna, prova di sola salita.

25° KV Chiavenna Lagùnc

Gara spettacolare per la 25ª edizione del KV Chiavenna Lagùnc, che per la penultima tappa della Valsir Mountain Running World Cup WMRA 2024, ha premiato il lecchese Andrea Elia (31’08”) e la britannica Scout Adkin (37’57”).

KV Chiavenna Lagùnc: la gara maschile

Nella gara maschile, dove ha resistito il record di Dematteis, l’oro si è giocato tutto sul filo dei secondi, con una serrata battaglia tra Andrea Elia e il rossonero del Malonno, Henri Aymonod.

Aymo, già vincitore del KV Chiavenna Lagùnc per ben quattro volte (2019, 2020, 2021, 2023), si è però dovuto arrendere per soli sette secondi (31’15”), pur facendo il personale, relegando al terzo posto l’attuale campione del mondo di uphill, il keniano Patrick Kipngeno (31’50”).

Quarta piazza per Tiziano Moia della Gemonatletica, terzo però nella classifica tricolore con il crono di 31’59”.

Numerosi i valdostani in gara.

Nei primi cento classificati, infatti, troviamo 56° Fabrizio Blanc (38’46”), 57° Yannick Verraz (38’48”) e 65° Joseph Philippot (39’57”), tutti del Pont-Saint-Martin; 73° Silvio Balzaretti della Monterosa Fogu (40’40”).

KV Chiavenna Lagùnc: la gara femminile

Nella gara femminile del KV Chiavenna Lagùnc, il successo è andato ad Alki, che si è lasciata alle spalle la keniana della Run2Gether Philaries Kisang (38’35”) e l’elvetica Paola Stampanoni (39’13”); 18ª in rosa e 101ª assoluta, Luisa Rocchia del Pont-Saint-Martin.

Il titolo tricolore è andato a Vivien Bonzi de La Recastello Radici Group, davanti alle portacolori dell’Orecchiella Garfagnana, Ilaria Veronese e Camilla Magliano.

(re.aostanews.it)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...