Siti culturali: gabbie per custodire i cani dei visitatori, Marzi: «parliamone»
Il borgo di Bard nella recente iniziativa dedicata ai cani dalmata
Società
di Danila Chenal  
il 18/10/2024

Siti culturali: gabbie per custodire i cani dei visitatori, Marzi: «parliamone»

La Lega in un ordine del giorno chiedeva di prevedere creazione di appositi spazi dedicati all'accoglimento momentaneo di animali domestici da compagnia

Siti culturali: gabbie per custodire i cani dei visitatori, Marzi: «parliamone».

L’assessore alla Sanità Carlo Marzi, annunciando l’astensione su un ordine del giorno della Lega, non ha chiuso le porte «alla possibilità di prevedere la creazione di appositi spazi dedicati all’accoglimento momentaneo di animali domestici da compagnia» secondo il testo illustrato in aula dalla consigliera Raffaella Foudraz.

Marzi ha puntualizzato: «Il problema maggiore non è l’aspetto economico ma è di natura organizzativa. I cani hanno accesso a tutti i luoghi pubblici purché abbiano guinzaglio e museruola e non diano fastidio. Hanno accesso alle mostre e ai castelli i cani di piccola taglia se tenuti in braccio e nei trasportini. Tuttavia valutazioni e ragionamenti si possono fare».

La replica

«L’ordine del giorno voleva essere da stimolo per permettere ai sempre più numerosi visitatori accompagnati dai loro amici a quattro zampe di visitare i siti culturali della Regione Valle d’Aosta».

(d.c.)

Guglielmo Bosca migliore degli azzurri al rientro in Coppa del Mondo
Il portacolori del Centro sportivo esercito al rientro dopo il grave infortunio dello scorso anno a Beaver Creek, conquista l'8° posto nel Superg di Copper Mountain vinto dal solito Odermatt; fuori dalla zona punti l'altro valdostano in gara, Benjamin Alliod
di Erika David 
il 27/11/2025
Il portacolori del Centro sportivo esercito al rientro dopo il grave infortunio dello scorso anno a Beaver Creek, conquista l'8° posto nel Superg di C...
Aosta, tutto il consiglio unito per la lotta alla violenza sulle donne
Approvata all'unanimità una mozione emendata, presentata in origine da Renaissance, che punta a sviluppare iniziative di sensibilizzazione, coinvolgimento di reti e associazioni e scuole
il 27/11/2025
Approvata all'unanimità una mozione emendata, presentata in origine da Renaissance, che punta a sviluppare iniziative di sensibilizzazione, coinvolgim...