Minoranze linguistiche: un francobollo in omaggio al Patois
Il francobollo a celebrazione delle località italiane bilingue, tra cui la Valle d'Aosta
ATTUALITA'
di Arianna Papalia  
il 25/11/2024

Minoranze linguistiche: un francobollo in omaggio al Patois

Sarà emesso domani 26 novembre 2024 e avrà una tiratura di 250mila esemplari. Celebrerà il Franco Provenzale e tutte le lingue minoritarie in Italia, simbolo di senso civico e identità culturale

Amanti del collezionismo? Da domani 26 novembre verrà emesso un francobollo in omaggio al Patois, parlata francoprovenzale della Valle d’Aosta.

A darne l’annuncio Poste Italiane, in collaborazione con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

Un omaggio alle minoranze linguistiche

Il francobollo ha un valore di 4,65€ e appartiene alla tariffa A zona 2. L’edizione commemorativa è dedicata alle località italiane bilingue, tra cui la Valle d’Aosta e il suo idioma francoprovenzale, e al riconoscimento delle minoranze linguistiche tutte tutelate dalla Costituzione italiana.

Con una tiratura di 250mila esemplari, il francobollo rappresenta un’importante occasione per riflettere sull’importanza della diversità linguistica nel nostro Paese.

Il francobollo

Il bozzetto del francobollo, curato dall’artista Matias Hermo, raffigura la silhouette della penisola italiana avvolta in un nastro tricolore.

Attorno alla mappa si trovano le denominazioni delle lingue minoritarie riconosciute e protette dall’articolo 6 della Costituzione italiana: Franco Provenzale, Germanico, Friulano, Sloveno, Ladino, Croato, Francese, Occitano, Catalano, Sardo, Albanese e Greco.

E per gli appassionati di filatelia, è stata realizzata una cartella filatelica in formato A4 a tre ante, che contiene una quartina di francobolli, un francobollo singolo, una cartolina annullata ed affrancata, una busta con l’annullo del primo giorno di emissione e il bollettino illustrativo, al prezzo di 40€.

Dove trovarlo

Il francobollo e i prodotti correlati, tra cui cartoline, tessere e bollettini illustrativi, potranno essere acquistati negli uffici postali di diverse città italiane, tra cui Roma, Milano, Napoli, Torino, Venezia, Verona, Trieste, Genova e Firenze. Ma non ad Aosta. Per gli appassionati valdostani sarà allora possibile acquistare i prodotti filatelici online, sul sito filatelia.poste.it.

 

(ar.pa)

 

di segreteria 
il 01/09/2025
LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 SIGNO...
di segreteria 
il 01/09/2025
LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 SIGNO...
Union Valdôtaine, Manes: «alle Regionali prenderemo il 42% e governeremo»
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convinzione davanti a oltre 400 persone, convenute all’Auditorium di Pont-Saint-Martin per l’avvio, domenica 31 agosto, della campagna elettorale dell’Union Valdôtaine
il 31/08/2025
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convi...