Guasto alla rete del metano: ripristini in corso, colpite oltre 2.000 utenze; a Fénis allestito un centro di accoglienza
Media Valle che prova a tornare alla normalità dopo che mercoledì sera si è verificato un guasto alla rete che fornisce il gas metano. Per Fénis e Nus bisognerà attendere la giornata di domani per il ripristino. Il sindaco Mattia Nicoletta: «Daremo tutta l'assistenza possibile»
Si va verso il ritorno alla normalità dopo il guasto alla rete del metano che ha portato alla mancata erogazione in diverse zone della media Valle d’Aosta, con oltre 2.000 utenze private coinvolte, oltre a diversi edifici pubblici.
Cominciata nella serata di mercoledì 11, l’interruzione è via via in fase di soluzione, anche se rimangono ancora alcune zone in attesa di ripristino da parte della società Snam.
Fénis e Nus, in particolare, dovranno attendere la giornata di domani.
Nel comune castellano, infatti, è anche stato allestito un centro di accoglienza all’area Tzantì de Bouva.
Metano: il calendario dei ripristini
Secondo quanto comunicato dalla Protezione civile regionale, il ripristino totale a Pontey è stimato per le 22 di oggi, giovedì 12 dicembre.
Rsa, municipio e scuole sono a posto, mentre per le 22 dovrebbe tornare il gas nelle 284 utenze private rimaste a secco.
Per quanto riguarda Chambave, il ripristino del metano è previsto per le 20 per quanto riguarda poste e municipio. Entro le 22, invece, per le 287 utenze private.
A Verrayes, il ripristino è avvenuto alle 16.30 di oggi, sia per quanto riguarda gli edifici pubblici che quelli privati.
Fénis e Nus ancora in attesa
Più complicata, invece, la situazione per quanto riguarda Fénis e Nus, dove le scuole rimarranno chiuse per la giornata di domani.
In particolare, a Fénis, sono stati ripristinati i rifornimenti di gas alla Rsa e Tsantì de Bouva, dove è anche stato allestito dal sindaco un centro di accoglienza.
Le 739 utenze private, infatti, saranno ripristinate entro le 12 di domani, venerdì 12 dicembre, così come scuole, municipio e asilo.
Discorso simile per quanto riguarda Nus.
Per le 603 utenze private, il ripristino è stimato entro le 12 di venerdì, al pari di scuola e municipio.
È tornata alla normalità, invece, la situazione per quanto riguarda il centro polifunzionale Usl.
Il sindaco di Fénis
Presta assistenza al centro di accoglienza di Tsantì de Bouva il sindaco Mattia Nicoletta.
«I volontari, dalle 20, andranno lì e daremo del té caldo – spiega il primo cittadino di Fénis -. Abbiamo allestito anche delle brandine e cercheremo di fare il possibile per dare assistenza a chi dovesse averne bisogno».
(alessandro bianchet)