Plus Aosta e Fiab promuovono la mobilità sostenibile
da sinistra, Natale Dodaro, Fulvio Assanti e Samuele Tedesco
Ambiente
di Elena Rembado  
il 17/12/2024

Plus Aosta e Fiab promuovono la mobilità sostenibile

Al via una collaborazione per veicolare stili di vita sani collegati all’uso della bicicletta

Plus Aosta e Fiab promuovono la mobilità sostenibile

Fiab Aosta à Vélo e Plus Aosta lanciano una collaborazione per veicolare stili di vita sani collegati all’uso della bicicletta, come strumento di benessere e sensibilizzazione ambientale, e all’utilizzo delle piste ciclabili.

La conferenza di presentazione

L’evento di presentazione si è tenuto il 17 dicembre, ha visto la partecipazione dell’assessore istruzione, cultura e politiche giovanili del comune di Aosta Samuele Tedesco, del presidente Fiab Natale Dodaro e del referente dell’area sport e benessere di Plus Fulvio Assanti.

Laboratorio di riparazione della bicicletta

Tra le aree sulle quali si intende lavorare, a partire dalla primavera, un laboratorio di manutenzione e prima riparazione della bicicletta, rivolto al target di Plus (giovani tra i 14 e i 35 anni), ma con l’obiettivo di allargarlo anche a soggetti più anziani per favorire il dialogo tra generazioni. Fiab si attiverà organizzando appuntamenti specifici, Plus reperirà risorse, direttamente o tramite bandi e contributi pubblici.

Iniziative, convegni e corsi

Fiab si dichiara disponibile a pianificare giornate alla scoperta della ciclabile, organizzando gite o iniziative sociali da inserire nel calendario andiamoinbici.it. Saranno organizzati il 3 giugno, in occasione della giornata internazionale della bicicletta, un convegno trasversale sul tema della mobilità sostenibile, con tavoli tematici su sport e benessere, arte e cultura, educazione territoriale e giovani, e un corso destinato a formare ciclisti e biker.

L’assessore alle politiche giovanili

«Plus dal momento della sua costituzione si è definito algoritmo sociale, che deve saper interpretare i nuovi bisogni e leggere le trasformazioni del contesto urbano», ha commentato Tedesco.

(elena rembado)

Aosta Pride, Arcigay: ricorso Lega precedente pericoloso
I commenti di Arcigay alla sentenza del Consiglio di Stato che ha respinto il ricorso della Lega Valle d'Aosta sul patrocinio del Comine di Aosta
il 14/07/2025
I commenti di Arcigay alla sentenza del Consiglio di Stato che ha respinto il ricorso della Lega Valle d'Aosta sul patrocinio del Comine di Aosta