La Saison Culturelle riparte con il Concert du Nouvel An
L'Orchestre d'Harmonie du Val d'Aoste
CULTURA & SPETTACOLI
di Erika David  
il 31/12/2024

La Saison Culturelle riparte con il Concert du Nouvel An

Domenica 5 gennaio all'Auditorium di Pont-Saint-Martin tradizionale appuntamento con l'Orchestre d'Harmonie du Val d'Aoste per la Saison Culturelle

Il 2025 della Saison Culturelle si apre all’insegna della musica con il tradizionale appuntamento del Concert du Nouvel An dell’Orchestre d’Harmonie du Val d’Aoste.

L’appuntamento è per domenica 5 gennaio, alle 21, all’Auditorium di Pont-Saint-Martin.

L’ensemble, diretto dal maestro Lino Blanchod proporrà un repertorio  di musiche originali per orchestra abbinato ad alcuni interventi solisti.

L’Orchestre d’Harmonie du Val d’Aoste

Creata nel 1985 con il nome di Fanfare Régionale, l’Orchestre d’Harmonie du Val d’Aoste lega le sue radici proprio alla Saison Culturelle debuttando il 4 gennaio 1986 nell’ambito del cartellone della stagione 1985/1986.

Dal 1991 l’ensemble partecipa e vince numerosi premi in importanti concorsi nazionali e internazionali come il Certamen Internacional de bandas de música di Valencia, il concorso Banda dell’anno di Pesaro e il Concorso Internazionale di Riva del Garda Filicorno d’Oro nella categoria eccellenza dove vince più volte il 1° Premio e il 1° Premio assoluto.

Nel 2009 l’Orchestre, in collaborazione con il coro Ars Cantica Choir e il direttore Marco Berrini, esegue la prima del Magnificat di André Waignein nella cattedrale di Aosta.

L’Orchestre organizza anche corsi di perfezionamento per interpreti e per direttore di fanfara con Luis Izquierdo e Franco Cesarini.

Dal 2016, nell’ambito dei master di perfezionamento, la formazione partecipa agli stage diretti dai direttori Jan Van der Roost, Thierry Weber, Franco Cesarini e Fulvio Creux.

La formazione, diretta fin dalla sua nascita da Lino Blanchod, è attualmente composta da circa 75 musicisti provenienti dalla Valle d’Aosta e dal Canavese e ha realizzato numerose registrazioni e concerti in collaborazione con solisti di fama nazionale.

Il concerto di Capodanno 2025 prevede la presenza di 70 musicisti, del direttore d’orchestra maestro Blanchod, di quattro solisti al trombone e di un presentatore della serata.

Ingresso, orari, trasporti

Domenica 5 gennaio, ingresso unico 10 euro.

Per gli interessati, previsto un servizio gratuito di trasporto da Courmayeur.

Prenotazioni chiamando in orario di biglietteria il numero 0165 32778 oppure invia una mail a saison@regione.vda.it

(re.aostanews.it)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...