Attivato il piano di distacco artificiale valanghe in Val Ferret
Maltempo
di Elena Rembado  
il 28/01/2025

Attivato il piano di distacco artificiale valanghe in Val Ferret

Permane la criticità gialla per il rischio valanghe

Attivato il Pidav – Piano di distacco artificiale valanghe in Val Ferret. Permane la criticità gialla per il rischio valanghe su Valdigne.

Il piano

Le procedure del Pidav, attive da domani, mercoledì 29 gennaio, prevedono, tramite apposita ordinanza pubblicata nell’albo pretorio del comune, dalle 7.30 fino al termine delle operazioni, l’evacuazione dell’abitato di Meyen e di Pont-Pailler; il divieto di accesso, circolazione e sosta nell’area soggetta a bonifica (Marbrée, Rochefort, Praz de Moulin); il divieto di accesso, circolazione e sosta veicolare e pedonale lungo la strada della Val Ferret tra la località La Palud e Planpincieux.

Chiuse anche le piste di fondo e l’area della Brenva

La pedonale e le piste di fondo permangono chiuse.

Rimane in vigore l’ordinanza di chiusura dell’area della Brenva con divieto assoluto di transito, in entrata e uscita, sia pedonale che con sci, mezzi a motore e qualsiasi altro veicolo, in particolare dal piazzale Funivie Val Veny, ex Des Alpes, e dalla pista a valle del Tunnel del Bianco, compreso il Plan Ponquet.

Previsioni del bollettino valanghe

Fino a domattina, infatti, secondo il bollettino valanghe, è previsto vento forte in montagna con foehn nelle valli.

Gli eventi valanghivi di magnitudo maggiore (medie e grandi valanghe) saranno prevalentemente localizzati in zone non antropizzate.

Non si escludono fenomeni di piccole dimensioni che possano comunque interferire con le infrastrutture.

(elena rembado)

Challand-Saint-Anselme: riapre l’ufficio postale
Oltre ai servizi postali, finanziari, di assicurazione ed energia, nell’ufficio postale sono disponibili anche i servizi Inps e i servizi anagrafici
il 18/11/2025
Oltre ai servizi postali, finanziari, di assicurazione ed energia, nell’ufficio postale sono disponibili anche i servizi Inps e i servizi anagrafici
Fontina Dop d’alpeggio: 38 produttori in lizza per il Modon d’or 2025
L'assessora all'Agricoltura Speranza Girod: «attraverso la valorizzazione della Fontina Dop vogliamo dare la massima rilevanza al lavoro svolto con impegno e professionalità dai nostri allevatori finalizzato alla produzione di un’eccellenza alimentare che merita il giusto riconoscimento, anche economico»
il 18/11/2025
L'assessora all'Agricoltura Speranza Girod: «attraverso la valorizzazione della Fontina Dop vogliamo dare la massima rilevanza al lavoro svolto con im...
MyRoutine, il benessere che ti mette al centro
A Bollengo (TO) la clinica odontoiatrica e di medicina estetica dove ogni gesto è pensato per farti stare bene Davvero
il 18/11/2025
A Bollengo (TO) la clinica odontoiatrica e di medicina estetica dove ogni gesto è pensato per farti stare bene Davvero
Azienda Usl VdA: lo studio della Gastroenterologia dell’ospedale Parini premiato a Berlino
Lo studio presentato dalla dottoresa Raffaella Rima e coordinato dal dottor Stefano Okolicsanyi ha analizzato la presenza del citomegalovirus nelle persone affette da colite ulcerosa, una malattia infiammatoria cronica dell'intestino
il 18/11/2025
Lo studio presentato dalla dottoresa Raffaella Rima e coordinato dal dottor Stefano Okolicsanyi ha analizzato la presenza del citomegalovirus nelle pe...