Aosta: vietato l’utilizzo dei locali interrati di alcuni condomini di via Monte Vodice
I lavori in via Monte Vodice
ATTUALITA'
di Davide Pellegrino  
il 29/01/2025

Aosta: vietato l’utilizzo dei locali interrati di alcuni condomini di via Monte Vodice

Il sindaco Gianni Nuti ha firmato oggi una nuova ordinanza: «Stiamo facendo il massimo per completare l'intervento nel più breve tempo possibile»

Vietato l’utilizzo dei locali interrati di alcuni condomini di via Monte Vodice ad Aosta.

Il sindaco Gianni Nuti ha firmato oggi una nuova ordinanza che riguarda i numeri civici 24, 29, 30, 31, 37, 38, 39, 44 e 52.

Il provvedimento è legato alla rottura della rete fognaria scoperta dopo l’apertura di una voragine nelle scorse settimane.

Gli unici a poter accedere sono i vigili del fuoco e i tecnici che dovranno effettuare i rilievi e gli interventi necessari in caso di nuovi episodi di precipitazioni atmosferiche ed eventuale conseguente allagamento da acque reflue.

Vietato l’utilizzo dei locali interrati di alcuni condomini di via Monte Vodice

Non c’è pace per la zona di via Monte Vodice.

Dopo la chiusura della strada, oggi è arrivata una nuova ordinanza.

Il provvedimento è in vigore fin da subito e fino al ripristino delle ordinarie condizioni di funzionamento della rete fognaria comunale.

L’ordinanza vieta l’utilizzo dei locali interrati dei condomini siti ai numeri civici 24, 29, 30, 31, 37, 38, 39, 44 e 52.

Gianni Nuti: «Comune e SEV stanno facendo tutto il possibile»

«Abbiamo voluto rassicurare gli abitanti di via Monte Vodice tramite i loro “rappresentanti” che Comune e Services des Eaux Valdôtaines stanno facendo tutto il possibile, giorno e notte, per accelerare i tempi dell’intervento – dichiara il sindaco Nuti -. Da questo punto di vista, gli amministratori di condominio che conoscono davvero la situazione sul campo hanno concordato sui provvedimenti attuati, garantendo la loro piena collaborazione per tenere costantemente aggiornati i propri condòmini di concerto con l’amministrazione comunale, in modo da fornire le corrette informazioni e adottare le dovute cautele senza gli allarmismi e le accuse ingiustificate delle ultime ore, purtroppo in alcuni casi strumentali, conseguenti a una situazione eccezionale non imputabile alle mancanze di chicchessia, e che si sarebbe potuta verificare in qualsiasi momento».

Gianni Nuti: «Speriamo di completare l’intervente nel più breve tempo possibile»

«L’auspicio – ha concluso Nuti – è che le condizioni meteorologiche consentano di completare l’intervento nel più breve tempo possibile, in modo da limitare il disagio per i cittadini. In conclusione, tengo ancora a ribadire che tutti i danni patiti dagli abitanti dei condomìni di via Monte Vodice interessati dagli allagamenti dei locali interrati saranno risarciti».

(d.p.)

Solidarietà: nasce il fondo Luciano Natta per l’inclusione sociale
La Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta comunica l'istituzione del Fondo memoriale che si propone di sostenere interventi concreti a favore dell’inclusione sociale, dell’autonomia delle persone con disabilità, della formazione e della costruzione di nuove opportunità per i più fragili
il 03/07/2025
La Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta comunica l'istituzione del Fondo memoriale che si propone di sostenere interventi concreti a favore dell...