Lavoro e formazione: ad Aosta torna #VDAorienta, il salone dell’orientamento
Torna il Salone dell'orientamento #VDAorienta
POLITICA & ECONOMIA
di Alessandro Bianchet  
il 31/01/2025

Lavoro e formazione: ad Aosta torna #VDAorienta, il salone dell’orientamento

L'iniziativa, ospitata in piazza Chanoux, prevede una lunga serie di eventi e incontri per favorire le scelte future di alunni e famiglie di scuole medie e superiori

Formazione e lavoro, torna in piazza Chanoux ad Aosta #VDAorienta, il salone dell’orientamento della Valle d’Aosta.

Dopo il successo dello scorso anno, tornerà, da mercoledì 5 a sabato 8 febbraio, l’iniziativa promossa dagli assessorati regionali allo Sviluppo economico, formazione e lavoro, trasporti e mobilità sostenibile e ai Beni e attività culturali, Sistema educativo e Politiche.

#VDAorienta, torna il salone dell’orientamento

Il sipario sul Salone dell’orientamento #VDAorienta si alzerà mercoledì 5 febbraio alle 8.15.

L’evento, sostenuto dall’Unione europea, a valere sul Programma regionale FSE+ 2021-2027 della Regione, si amplierà ancora, ospitando gli istituti professionali, i percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP), gli isituti tecnici e i licei.

Queste realtà, il 5 e 6 febbraio, presenteranno la loro offerta formativa agli studenti delle classi seconde delle scuole secondarie di primo grado (scuole medie).

Per la giornata del 5, l’apertura è fissata dalle 14.30 alle 19, al fine di agevolare l’afflusso di giovani, famiglie e tutti coloro che fossero interessati.

#VDAOrienta offerta post diploma

Le giornate di venerdì 7 e sabato 8 febbraio di #VDAorienta saranno dedicate all’offerta post diploma per gli studenti in uscita dal percorso di scuola superiore.

Per l’occasione, i ragazzi potranno conoscere l’offerta didattica di università, accademie, ITS, nonché le opportunità di carriera offerte da associazioni e istituzioni.

L’apertura al pubblico, per venerdì 7 febbraio, sarà dalle 14.30 alle 18, sabato 8 febbraio dalle 9 alle 13.30.

Gli studenti del quarto anno, inoltre, potranno iscriversi ai workshop tematici, che offrono un programma su temi chiave legati alla formazione post-diploma e all’ingresso nel mondo del lavoro, al seguente link.

Nelle due giornate, poi, ci sarà anche uno stand dell’Institut Valdôtain de l’Artisanat de Tradition (IVAT) e della Struttura Attrattività del territorio, che presenterà agli studenti l’artigianato di tradizione come opportunità professionale, capace di unire tradizione e creatività.

Gli eventi collaterali

L’edizione 2025 di #VDAorienta prevede poi una serie di eventi collaterali.

In particolare, martedì 4 febbraio alle 18, allo Splendor, si svolgerà “Tra Sogni e Sfide: costruire il futuro in un tempo incerto”, che vedrà ospiti Alberto Pellai, medico e psicoterapeuta dell’età evolutiva, e Claudia De Lillo, nota anche come Elasti, giornalista, scrittrice e conduttrice radiofonica.

Venerdì 7 febbraio, alle 17, nel padiglione di piazza Chanoux, si terrà l’incontro “Orizzonte STEM: le professioni del futuro”, con la presenza di Davide Dattoli, CEO di Talent Garden, e Virginia Benzi, conosciuta come Quantum Girl, divulgatrice scientifica e Ambassador STEM.

Infine, sabato 8 alle 18, il Giacosa ospiterà la chiusura di #VDAorienta, con l’esibizione del giovane stand-up comedian italiano, che farà uno sguardo divertente sui pensieri della generazione Z.

È possibile iscriversi agli eventi direttamente dal sito.

Gli assessori

«Questa seconda edizione è una conferma dell’impegno politico a favore dei nostri giovani – spiegano gli assessori regionali Luigi Bertschy e Jean-Pierre Guichardaz -. Questi, infatti, sono al centro di questa settimana dell’orientamento, che intendendo fornire supporto nelle prime importanti e delicate decisioni della loro vita e per la comunità. Offrire gli strumenti necessari per comprendere le proprie attitudini e passioni, e per orientarsi verso percorsi di studio e professionali coerenti con i propri obiettivi, è fondamentale per permetter di creare un progetto di vita soddisfacente e per far crescere il nostro territorio».

Gli assessori spiegano le novità.

«L’apertura del salone anche a studentesse e studenti della scuola secondaria di primo grado ci permette di aiutare i giovani e le loro famiglie a fare scelte consapevoli, con l’obiettivo di ridurre la dispersione scolastica, favorire l’inserimento lavorativo e costruire una società più coesa e dinamica» concludono.

(al.bi.)

Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto
Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spalle di Victor Richard
di Arianna 
il 17/09/2025
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spal...
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...